1

Libro poesia lettura

ARONA- 17-04-2023-- Oltre 60 libri d’artista in mostra in occasione della Giornata mondiale del libro. La Corte dell’Oca presenta un appuntamento con il Libro d’artista, il 23 aprile, con libri di Roberto Crivellaro, Luca Lischetti, Edizioni il Pulcino e l’Elefante, Adriana Chiari, Massimo Marini, Francesca Gagliardi. L’evento sarà ospitato alla Casa del Popolo di Arona, in via Roma, 78A.

La storia dei libri d'artista risale all'inizio del XX secolo, quando artisti e scrittori d'avanguardia iniziarono a sperimentare il libro come mezzo di espressione artistica. Hanno visto il libro come un modo per spingere i confini delle forme d'arte tradizionali e per creare opere che fossero sia artistiche che funzionali. Uno dei primi pionieri dei libri d'artista fu il poeta francese Stéphane Mallarmé, che nel 1897 creò "Un Coup de Dés", un libro che non era solo una poesia ma anche un'opera d'arte.

Oggi i libri d'artista continuano a essere un mezzo importante per artisti, scrittori e designer. Sono apprezzati non solo per le loro qualità estetiche ma anche per la loro capacità di trasmettere idee e messaggi in modo unico e coinvolgente. Che siano prodotti in piccole edizioni o come oggetti unici, i libri d'artista rimangono una parte vitale del mondo dell'arte contemporanea.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.