
ARONA - 19-04-2023 -- Crescono gli autovelox, anche se mobili, sulla Statale del Sempione. A Pasqua e Pasquetta il Comune di Lesa ha deciso di posizionare un autovelox mobile tra Lesa e la frazione di Solcio, lungo il rettilineo che collega i due centri, dove il limite di velocità è di 50 chilometri orari. Spiega Nunzio Barcia, comandante della Polizia Municipale dellíUnione Collinare del Vergante, che comprende anche Meina e Belgirate: "In poche ore abbiamo effettuato trenta sanzioni. La più elevata ad un'auto che sfrecciava, il giorno di Pasqua andando verso sud, a 105 km/orari. Oltre alla multa salata da oltre 300 euro ci sarà il ritiro della patente. Un'altra ventina di sanzioni sono state inflitte a veicoli che andavano tra i 60 e gli 80 chilometri all'ora. Eppure il controllo era ben segnalato con gli appositi cartelli, ma molti in quel tratto spingono il piede sullíacceleratore. Faremo altri interventi: a Lesa sempre nella stessa zona, a Meina sul rettilineo davanti al Lido, a Belgirate di fronte all'hotel Villa Carlotta ed a Ghevio vicino all'uscita dell'autostrada".
Ad Arona, dove nel 2022 l'autovelox fisso sul Sempione ha sanzionato 31200 automobilisti, tutto è pronto per introdurre l'autovelox sul Sempione anche in direzione nord, come conferma il sindaco Federico Monti: "Da maggio funzionerà anche in uscita da Arona verso Meina. Ci sono ancora troppe persone che non rispettano i limiti di velocità ed altri Comuni ci stanno imitando". (M.R)
Foto repertorio


