
ARONA -25-04-2023-- Stava per terminare la commemorazione, quando un gruppo del Circolo della Casa del Popolo ha intonato a squarciagola "Bella Ciao": il sindaco Federico Monti ha interrotto la cerimonia e li ha invitati a cantare tutti insieme sotto il monumento ai Caduti, con tanto di microfono. E' quanto avvenuto alla manifestazione del 25 aprile tenutasi ad Arona in Piazza De Filippi, dopo un corteo nelle vie del centro a cui hanno partecipato consiglieri di maggioranza ed opposizione oltre a cittadini e associazioni.
Il sindaco Monti ha tenuto un discorso "contro la guerra anche attuale in Ucraina dove un popolo martoriato va difeso". Il vicesindaco e deputato Alberto Gusmeroli ha sottolineato: "Durante la resistenza esisteva una parte assolutamente giusta ed una parte assolutamente sbagliata. E poi ci furono i soldati che decisero di non obbedire agli ordini, anche loro eroi. Senza la Resistenza non ci sarebbe stato il Referendum per la Repubblica e non ci sarebbe questa grande Costituzione".
Lucia Caruso dell'ANPI locale ha invece ricordato che "L'Italia ripudia la guerra, come da Costituzione, ma il governo ed i partiti continuano ad inviare armi nel conflitto ucraino". Successivamente è stata inaugurata, in Comune, la mostra fotografica sulla Resistenza che rimarrà aperta fino al 1 maggio (orari 16-19). (M.R)


