1

accademia 1rg ticino

NOVARESE – VCO – 02-05-2023 –Domenica 7 maggio si concluderanno i campionati di calcio di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria, con la disputa delle partite dell’ultima giornata.

Vediamo insieme quali sono le regole in vigore che regolamentano l’ammissione ai playoff e ai playout e quelle utili a dirimere le parità in classifica.

Ad essere promossa nella categoria superiore sarà la prima classificata, mentre le squadre classificate dal secondo al quinto posto accederanno ai playoff, con due semifinali, su gara unica in casa della meglio classificata e una finale tra le vincenti. In caso di parità dopo i 90’ si giocheranno i supplementari. Perdurando la parità non si batteranno i calci di rigore ma a superare il turno sarà la squadra meglio piazzata nella stagione regolare. Le vincenti, in Promozione e in Prima Categoria, accederanno alla fase regionale che metterà in palio altre promozioni, in Eccellenza invece è previsto l’accesso ad un tabellone nazionale che promuoverà in Serie D le squadre che supereranno altri due turni.


Molto importante dire che se tra seconda e quinta, o terza e quarta, il distacco in classifica sarà superiore ai 7 punti, non si giocherà ma la squadra che ha tale vantaggio accederà direttamente alla finale playoff. Se il distacco sarà superiore ai 7 punti tra seconda e terza, i playoff non si giocheranno proprio e la seconda in campionato avanzerà alla fase nazionale, o regionale a seconda del campionato.


Per quel che riguarda la retrocessione scenderà nella categoria inferiore l’ultima in classifica, mentre le società posizionate dal dodicesimo al quindicesimo posto si affronteranno in due sfide secche, 12° contro 15° e 13° contro 14°, al termine delle quali le sconfitte saranno retrocesse. Anche qui in caso di parità dopo i 90’ si andrà ai tempi supplementari, perdurando la parità non ci saranno rigori ma si salverà la meglio classificata della stagione regolare. Ancora, anche nei playout vale la regola del distacco superiore ai 7 punti, che permetterà alla squadra che lo detiene di salvarsi senza giocare l’ultima sfida.


Per quel che riguarda invece gli arrivi a pari punti in classifica se saranno relativi alla posizioni di promozione o retrocessione diretta si procederà con partite di spareggio in campo neutro, se invece bisognerà stabilire la partecipazione o meno a playoff o playout, o l’ordine di ingresso in queste fasi, si ricorrerà a dei criteri discriminanti, nell’ordine:
1-  punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
2 - differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;
3 - differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
4 - maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.