VERBANO - 03-02-2023 -- Anche se nell'Alto Piemonte non si è avuta un'intensità della pioggia paragonabile alle precipitazioni che hanno caratterizzato il ponte del Primo Maggio nel Torinese e nel Cuneese (i pluviometri di Pradeboni e Roccaforte Mondovì hanno registrato, rispettivamente, 207.6 mm e 189.2 mm), l'ondata di pioggia ha portato comunque un certo ristoro al territorio. Ne è un esempio il livello del lago Maggiore che da domenica 26 aprile ad oggi, giovedì 3 maggio, ha recuperato oltre 30 centimetri, 20 dei quali solo nel weekend del Primo Maggio. 83,8 centimetri l'altezza idrometrica alla Miorina, oggi alle ore 9; alla stessa ora di ieri 2 maggio il lago era a 77.7 centimetri e il 26 aprile era a 56,6 con un riempimento del 62.2% mentre oggi è del 92.5% (dati Enti regolatori dei grandi laghi). Se si considera che ogni centimetro in più corrisponde ad un quantitativo pari a oltre 2 miliardi di litri. Purtroppo il meteo conferma che i giorni a venire saranno caldi e soleggiati, non resta che confidare nel maltempo per limitare i danni di una siccità lunga due anni.


