1

gemellaggio arona 1

ARONA - 07-05-2023 -- Mentre Meloni e Macron litigano sulle politiche dell’immigrazione in seguito alle dichiarazioni “al vetriolo” francesi sulla politica tenuta dal governo italiano, Arona e Compiegne, cittadina francese di 42.000 abitanti famosa per essere stata la sede delle due firme dell’armistizio nella prima e seconda guerra mondiale tra Francia e Germania, rinnovano il gemellaggio di amicizia che dura da oltre 60 anni. Il sindaco Federico Monti ed il vicesindaco Joel Dupuy de Mery viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda.

Il rappresentante francese ha detto:” Si tratta di una polemica triste ed inutile quella innescata da Macron. In particolare per il problema migratorio così come altre tematiche ci vorrebbe una unità di intenti con solo transnazionale, ma di tutta l’Europa. Invece assistiamo a divisioni. L’esempio dei gemellaggi è la risposta più bella a chi ci vuole dividere. Arona è una bella città ricca di storia e di arte come la nostra".


Dello stesso avviso Federico Monti:” Le polemiche di questi giorni non aiutano di certo. I sindaci hanno più senso pratico dei politici a livello nazionale".


Alberto Gusmeroli, vice sindaco e parlamentare, ha preferito parlare di Europa:” Il PNNR è uno strumento per il rilancio anche ecologico europeo affinchè tutto il continente sia un esempio per il mondo che può essere cambiato partendo dall’Europa.”


Alla cerimonia, sabato 7 maggio, ha partecipato anche il sindaco di Huy, città gemellata, Eric Desogne , mentre Compiegne ha consegnato una serie di birre locali e prodotti del territorio ai “gemellati” di Arona.

Le delegazioni straniere hanno effettuato una visita della ditta Guffanti che ha fatto conoscere le sue famose cantine e ha offerto una degustazione dei suoi famosi formaggi. Poi gli ospiti sono stati accompagnati con il trenino turistico fino al piazzale san Carlo con visita al Colosso e alla sera si è tenuta la cena di gala al ristorante “La piazzetta” in piazza del Popolo. 

La presidente dei gemellaggi Angela Mintrone: “Sono stata davvero felice di incontrare nuovamente i nostri gemelli d’Oltralpe che non vedevamo dal 2017 – commenta la presidente – e con cui siamo gemellati da moltissimi anni. Esattamente 61 per Compiègne e 57 per Huy. Questa è proprio una bella occasione per rinsaldare amicizie e fare nuovi progetti, tra cui una mostra di pittori aronesi in Francia.”

Carla Torelli di Italia Viva, consigliere comunale.” Volevo fare un intervento ricordano mio padre Carlo, ex sindaco di Arona, che fu tra i promotori dei gemellaggi. Non me l’hanno concesso. E’ stato escluso anche dagli interventi l’ex presidente della Fiera Gianni Caligara anche lui tra i promotori". (M.R)

 

gem_5.jpggem_2.jpggemellaggio_arona_1.jpggem_6.jpggem_3.jpggem_4.jpg
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.