VCO/NO - 16-05-2023 -- Con l'emissione del bollettino delle acque di balneazione da parte di Arpa, s'è ufficialmente aperta la stagione balneare 2023 in Piemonte terminerà, come di consueto, il 30 settembre.
La buona notizia è che sui laghi Maggiore, d'Orta e di Mergozzo (ma più in generale in tutti i laghi piemontesi), la qualità delle acque permette la balneazione. Come speficia l'agenzia regionale per la protezione ambientale, nella settimana che precede l’inizio della stagione balneare 2023 (15 maggio) sono stati effettuati i campionamenti pre-stagionali su tutta la rete piemontese delle acque di balneazione. Tutte le zone, ad esclusione di Campeggio Allegro, sul Lago d’Orta, nel Comune di Pettenasco, sono risultate conformi ai limiti previsti dal Decreto Ministeriale del 30 marzo 2010. Il campione è stato ripetuto ed è risultato conforme. Come previsto dalle indicazioni del Ministero della Salute, trattandosi di campione pre-stagionale, non è stato necessario emettere un’Ordinanza Comunale di divieto di balneazione. Tutte le acque di balneazione piemontesi inizieranno la stagione balneare in regime di idoneità.
La rete sottoposta a monitoraggio nella stagione 2023 è costituita da 78 acque di balneazione situate su sette laghi naturali (Lago Maggiore, Lago d'Orta, Lago di Mergozzo, Lago di Viverone, Lago di Avigliana Grande, Lago Sirio, Lago di Candia) e due corsi d’acqua (Torrenti Cannobino e San Bernardino).
Oltre al controllo su tutta la rete dei parametri microbiologici Enterococchi intestinali ed Escherichia coli, nel corso della stagione balneare sarà condotto, come nei precedenti anni, un monitoraggio dei cianobatteri sui laghi Maggiore, Sirio, Candia, Viverone e Avigliana Grande, al fine di prevenire eventuali rischi per la salute dei bagnanti.
Al termine della stagione 2022, il 91% delle acque di balneazione piemontesi ha conseguito l’obiettivo previsto dalla Direttiva Europea 2006/7/CE, che prescriveva il conseguimento della classe Sufficiente entro la fine della stagione balneare 2015.
Sette zone, invece, sono risultate in classe di qualità Scarsa; tra queste troviamo sul Lago Maggiore (Lido di Arona, Incrino a Ghiffa, Spiaggia Cicognola a Dormelletto e La Rotta a Castelletto Ticino) e sul Torrente Cannobino (Orrido S.Anna a Cannobio). Il bollettino attuale, tuttavia, le dà balneabili.


