
ARONA – 17-05-2023 -- Cento firme contro la Movida selvaggia in piazza San Graziano. Le hanno raccolte commercianti e residenti del centro storico e le hanno consegnate al sindaco Federico Monti e al suo vice Alberto Gusmeroli affinchè siano presi provvedimenti urgenti e drastici.
Nell’ultimo fine settimana infatti alcune auto sono state prese a martellate da ignoti vandali. Così, nella nota inviata in Comune: “La piazza è da anni in uno stato di completo abbandono, è mal frequentata, non sorvegliata, inutilizzata. I danni sono all’ordine del giorno, il verde presente è ridicolo, la fontana inutile. E’ diventata uno sgabuzzino a cielo aperto.” I residenti e i commercianti scrivono: “ Alcune notte fa alle due del mattino decine di giovani si divertivano a lanciare le sedie della manifestazione del gemellaggio. La piazza deve diventare veramente il salotto di Arona, così è solo un bivacco di giovani e giovanissimi maleducati ed ubriachi".
Nei fine settimana infatti decine e decine di ragazzi si radunano sul sagrato della chiesa e nella piazza ed i segni del passaggio sono evidenti: bottiglie di birra e liquori di ogni tipo, bicchieri, sporcizia. Sono stati danneggiate le panchine fioriere, distrutti gli ulivi della pace messi a dimora, imbrattati i muri delle case vicine, rovinati ed imbrattati i citofoni.
Stessa situazione anche sul lungolago. Alcuni residenti hanno invocato anche ronde di cittadini, ma il sindaco Federico Monti frena:”Metteremo fin da questo fine settimana i vigilantes ed a maggio ritorneranno i turni serali dei vigili. La piazza verrà anche presidiata dai carabinieri. Hanno bruciato anche gli olivi della pace. Questi giovani ad Arona non li vogliamo, ma le telecamere di sorveglianza possono fare poco.” In consiglio lunedì sera ha aggiunto:” Non si tratta di delinquenti, ma piccoli teppistelli. Abbiamo stanziato 20.000 euro per la riqualificazione della piazza.” (M.R)


