
ARONA - 20-05-2023 -- Presentati ad Arona gli eventi che caratterizzeranno l'estate 2023: musica, spettacoli, cinema e tanto altro ancora.
Alla Rocca Borromeo torna il Festival "Arca di Noa", con la cantante israeliana che già lo scorso anno si era esibita con successo sul Lago Maggiore. Così il sindaco Federico Monti : "Noah è un'artista di livello mondiale. Canterà il 25 giugno, ma il festival si dipanerà dal 22 al 25 del mese con altri interpreti di eccezione". Il 22 giugno, infatti, ci sarà la "Notte classica" con David Fray al pianoforte, Hula Karni al violoncello e Leer Vaginsky al violino. Il giorno dopo "Identità Culturali, Catalogna e Paesi Baschi" con l'esibizione di Salvador Inaki e lo Judit Nedermann Quartet. Il 24 giugno "Guerra e Pace" con le performance di artisti provenienti da zone di guerra: Vadim Neselovski al piano e Tamara Lukasjeva cantante dall'Ucraina e il gruppo Sistangila (Iran-Israele). Il 25 giugno, con Noah, lo Shai Maestro Quartet e Faraù . I concerti proseguiranno con l' "Arona Music Festival, stavolta in Piazza San Graziano. Il 29 giugno il Gala Lirico, "Si Parla, si Canta", il 7 luglio "Gaia Cuatro" artisti argentini e giapponesi, il 15 luglio ì "Dirotta su Cuba". E ancora, il 21 luglio i "Bamas Tangon Quintet", il 27 omaggio a Ennio Morricone. Chiusura il 4 agosto con un concerto Jazz Far West.
Non solo musica. In piazza San Graziano dal 11 luglio all'8 agosto, si svolgerà la tradizionale rassegna di cinema all'aperto. Anche il presidente della Pro Loco, Alberto Tampieri ha annunciato gli eventi che caratterizzeranno l'estate aronese. A giugno, lo Street Food (dal 9 all'11). a luglio una serie di di spettacoli in piazza del Popolo. E ancora: la settimana in rosa con eventi serali e notturni dal 11 al 16 luglio ed il 27 agosto la 30∞ edizione della Traversata Arona-Angera. Da ricordare a giugno anche l'edizione 2023 del festival organistico internazionale e a settembre (5-10) chiusura con il Teatro SullíAcqua, organizzato da Dacia Maraini. (M.R)


