1

biblioteca foto 2

CASTELLETTO TICINO - 23-05-2023 --Per concludere il ciclo di eventi iniziati a settembre 2022, con, fra gli altri, incontri con Gianluca Di Marzio, Cristina Di Canio, Giovanni Storti, Roberto Valbuzzi , l'Assessorato alla Cultura del comune di Castelletto Ticino, in collaborazione con la libreria Feltrinelli Point di Arona,  organizza nel mese di giugno una rassegna letteraria di quattro incontri con l'autore. 

Ogni incontro di questa rassegna, che si rivolge in particolar modo agli appassionati di romanzi gialli e polizieschi, si concluderà con un piccolo aperitivo offerto ai presenti e con il firmacopie dei libri da parte degli autori.

Si comincia venerdì 9 giugno alle ore 18.00 con un romanzo che fa un po' da apripista al ciclo, introducendoci al mondo dell'editoria, dei festival letterari e del giallo italiano con un romanzo che ha per protagonista uno scrittore senza seguito, frustrato dal successo di un collega autore di bestseller . Giampaolo Simi, presentato da Chiara Bertolotti, che parlerà del suo ultimo libro "Sarà assente l'autore", edito da Sellerio. Un romanzo irriverente che, parlando del rapporto autore-lettore, tra satira e battute geniali ci trascina nel mondo editoriale, scherzando sulla letteratura-spettacolo e su quegli scrittori che si prendono troppo sul serio.

Sabato 17 giugno alle ore 18.00 è la volta di Matteo Severgnini che torna in libreria con la nuova indagine di Marco Tobia, l'investigatore privato affetto dalla sindrome di Tourette. L'investigatore, conosciuto nel 2021 ne "La regola del rischio",  è ora protagonista di "Un sasso nel lago", edito anch'esso da Todaro. Il caso su cui Tobia sta indagando lo obbliga ad allontanarsi dal lago d'Orta e dall'isola di San Giulio, dove vive, per trascorrere molto tempo a Milano. Modera Simona Fridegotto.

Venerdì 23 giugno alle ore 18.00 il giallista Piergiorgio Pulixi e il suo pupillo Stefano Caselli, in un dialogo-confronto a due voci, parleranno dei loro romanzi "La libreria dei gatti neri" e  "Cuori nella nebbia".
La storia di Pulixi narra le vicende di un gruppo di lettura, gli investigatori del martedì, appassionato di gialli e polizieschi. I quattro, guidati da Marzio Montecristo, titolare della libreria di gialli "Les Chats Noirs" dovranno aiutare la polizia con il caso di un
diabolico serial killer incappucciato. Stefano Caselli, che vive ad Arona, è considerato una delle “stelle" nascenti della narrativa di genere. Dopo aver seguito uno dei corsi sulle Tecniche di narrazione tenuti da Pulixi, di cui è da sempre appassionato lettore, ha lavorato insieme a lui al suo primo romanzo, che Pulixi ritiene "un esordio importante, che rimarrà". "Cuori nella nebbia" si svolge ad Alessandria, città natale di Caselli, dove in una nebbia opprimente viene commesso un brutale omicidio.

La rassegna si concluderà venerdì 30 giugno alle ore 18.30 con Luca Crovi che, dopo i due precedenti romanzi (“L’ombra del campione” e “L’ultima canzone del Naviglio”), con "Il gigante e la madonnina" continua il suo omaggio appassionato alla Milano degli anni Trenta e al poliziotto di culto del giallo italiano Carlo de Vincenzi, nato in quegli anni  dalla penna di Augusto De Angelis, uno dei padri del romanzo poliziesco italiano. Modera l'incontro Marco Nicolotti, storico bibliotecario di Galliate appassionato di libri gialli.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.