1

arona piazza san graziano vista da alto

ARONA - 06-06-2023 -- Una serata di paura sabato sera per residenti e gestori dei locali di Piazza San Graziano che hanno dovuto assistere a scene di violenza tra due gruppi di giovani che si sono fronteggiati in uno dei salotti di Arona, nonostante il presidio dei vigilantes ingaggiati dal Comune nei giorni scorsi. E così sul posto sono dovute intervenire ben quattro pattuglie dei carabinieri, come racconta un,pensionato residente della zona: "I ragazzi erano circa 100 e metà di loro ha iniziato a fronteggiarsi intorno alle 24. Gli avventori dei ristoranti della piazza sono scappati, mentre un locale chiude già alle 22 per evitare problemi. I giovani si tiravano addosso le sedie che il Comune aveva lasciato in piazza per la manifestazione del giorno dopo. I vigilantes erano un paio ed hanno cercato di intervenire, ma i ragazzi li sfidavano ed ad uno hanno tirato addosso il contenuto di un bicchiere. Sono poi arrivati i carabinieri: prima una pattuglia, poi quattro per una decina di agenti. Le forze dell'ordine hanno iniziato a identificare un po' di ragazzi, due, i piùagitati, li hanno portati via. Molti ragazzi alla vista delle divise sono fuggiti, ma altri sono rimasti. Un ragazzo ha danneggiato un'auto. I carabinieri sono stati sulla piazza fino alle 3 del mattino. Il problema è annoso. E' da quindici anni che questa piazza di notte è un bivacco, ma ora la situazione è degenerata".

Lo conferma il sindaco Federico Monti: "I vigili urbani entreranno in servizio da sabato prossimo, c'erano i vigilantes che hanno allertato i carabinieri. Si tratta di due gruppi di ragazzi che si sono dati appuntamento per picchiarsi. Uno di aronesi e dintorni, l'altro di fuori. Picchiarsi senza una motivazione, senza un perchè. I carabinieri ne hanno identificati parecchi, ora visioneremo le telecamere. Dopodichè convocheremo in Comune i minori e i loro genitori. Se non basterà scatteranno le denunce. Non possiamo tollerare che gli esercenti della piazza e i residenti siano tenuti in scacco da bande di ragazzi minorenni".

In consiglio comunale lo stesso Monti tempo fa aveva parlato non di "delinquenza, ma di ìragazzi stupidi". Ora dice: "Chiederemo ai carabinieri di realizzare di sera un presidio fisso sul posto come deterrente. Questi episodi avvengono in Italia oramai un po' ovunque, ne è successo uno simile a Peschiera del Garda giorni fa. Ora stanno per finire le scuole. Non possiamo pensare che queste bande tengano in ostaggio per tutta l'estate chi lavora e chi ha diritto al riposo".

La Movida molesta però sul Lago Maggiore è un problema tipicamente aronese. Gianluca Ubertini, segretario del Pd, chiede interventi: "I vigilantes alla prima prova seria hanno fallito. E neppure i vigili avrebbero fatto molto. I ragazzi minori giungono ad Arona per fare gli "shottini", bevande di alcol di bassa qualità a poco prezzo. C'è chi li rifornisce. Avevamo sollevato il problema tempo fa, ma è stato minimizzato. Ora è esploso".

Maurizio Robberto


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.