1

berlusc 2

DOMODOSSOLA - 12-6-2023 -- Marco Preioni, già senatore della Lega dal 1992 al 2001. Nelle sue parole il ricordo dell'uomo, ma anche una prima riflessione politica su quelli che saranno i prossimi tempi senza il Cavaliere, soprattutto nel partito rimasto orfano della sua guida politica e carismatica.

È di poco fa’ la notizia della morte di Berlusconi.

In questo momento il primo pensiero va all’Uomo.
Oggettivamente di grandi lucidità, intraprendenza, genialità e capacità di comando.

A modo suo disciplinato con se stesso, seppure secondo un modello di vita non del tutto allineato con la comune esperienza di “disciplina ed onore” richiesta a chi si occupa della Repubblica e della cosa pubblica.
Ha vissuto “alla grande”, sempre sopra le righe.
Grandi dolori e grandi soddisfazioni in ogni campo.
Alti e bassi, con una capacità non comune di recuperare le sconfitte e di rialzarsi ed anche di perdonare le ingiurie patite.
Ha fatto del bene ed ha fatto del male.
Riposi in pace.

Ma noi, che siamo appassionati alla politica, continueremo a parlare di lui per l’ avventura politica che ha personificato con l’ associazione-partito Forza Italia e per come essa si evolverà senza di lui.

Il primo test saranno le elezioni amministrative in comuni e province nei prossimi dodici mesi e soprattutto le elezioni europee del 2024 con il sistema proporzionale con le preferenze di lista in circoscrizioni molto ampie.

Gli esponenti del Partito e l’elettorato sono ora “in libertà”.
La mancanza di Silvio è un “rompete le righe !” del gergo militare.

Nelle amministrative comunali prevalgono gli interessi locali.
Se ci saranno elezioni nei comuni grandi e nelle province, varranno logiche di indirizzo alla migrazione verso altri partiti, salvo che in Forza Italia emerga una figura dominante che trattenga nomenclatura ed elettorato.

L’ esperienza del 1994, col crollo DC e PSI - pentapartito, ha dimostrato che il singolo elettore tende a mantenere dritto il proprio indirizzo politico e si orienta negli ultimi giorni prima del voto per decidere se andare a votare è per chi votare tra i simboli che trova scritti sulla scheda quando entra nella cabina elettorale.

Ciao, Silvio, riposa in pace.

Marco Preioni

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.