1

vp nuova fase lavori

VARALLO POMBIA -29-06-2023 -- Ripartono a Varallo Pombia i lavori per la realizzazione del collettore fognario. Lo ha comunicato l'amministrazione comunale. E' infatti arrivato il nullaosta da parte di Anas per la prosecuzione dei lavori.

Mercoledì 5 luglio, la ditta incaricata dei lavori inizierà e completerà l’ultima fase del cantiere. In questa fase il cantiere si sposterà sul rotondino di Via Sempione/Via Circonvallazione bloccando per qualche settimana il traffico in ingresso a Varallo Pombia all’altezza dell’intersezione.

La ditta incaricata dei lavori segnalerà le necessarie deviazioni già sulla rotonda sulla SS 32 Ticinese ma anche più avanti, indicando che per entrare in Varallo Pombia bisognerà necessariamente passare o per Pombia o per Via Vittorio Veneto/Via Monte Grappa e poi dirigersi su Via Don Gnocchi o su Via Isonzo se necessario entrare in Piazza Risorgimento
La stessa cartellonistica avviserà anche coloro che, provenienti da Somma Lombardo o Castelletto S. Ticino/Borgo Ticino, transiteranno dalla SS 336 o dalla SP 32. Loro dovranno procedere, per collegarsi alla SS 32 o passando da Pombia, da Via Lana o, in caso, anche da Via Stazione.

In Piazza Risorgimento la viabilità rimarrà invariata salvo per il tratto davanti alla stazione di benzina che diventerà a “doppio senso” temporaneamente per permettere un minimo di manovra per chi entra ed esce a rifornirsi di carburante.
Si segnala la necessità di non posteggiare la propria auto su Via Isonzo/Via Monte Grappa/Via Vittorio Veneto per evitare restringimenti pericolosi della carreggiata che creerebbero anche disagi all’eventuale traffico veicolare più ingombrante (furgoni o camion non pesanti).

La fermata del trasporto pubblico sarà spostata temporaneamente in accordo con STN – come avvenuto a inizio anno – su Via Brera per tutte le tratte ancora attive.
I lavori dovrebbero durare – salvo imprevisti – ancora qualche settimana e nel giro di poco inizierà anche la riasfaltatura del tratto temporaneo su Via L. Da Vinci e Via Don Gnocchi che dovrebbe essersi finalmente assestato definitivamente. Il completamento dell’asfaltatura del rotondino invece avverrà più avanti sempre dopo il necessario periodo di assestamento del terreno sottostante.
L’Amministrazione vigilerà sulla corretta apposizione della segnaletica e richiederà le eventuali necessarie integrazioni.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.