
LESA - 17-07-2023 -- Nella ricorrenza del 150° anno della morte dí Alessandro Manzoni, avvenuta il 22 maggio 1873, diverse iniziative culturali hanno ricordato e ricorderanno don Lisander e la sua opera. Oggi il grande romanzo de I promessi sposi non solo rimane tra i più grandi libri mai scritti, ma è viatico per chiunque voglia apprendere a scrivere nella nostra lingua.
L’Associazione Mosaico, con la sua presidente, Chiara Vicari, ha pensato di rendere omaggio al grande scrittore e alla sua opera con un incontro, domenica 16 luglio, a Lesa nella casa che lo vide ospite della seconda moglie Teresa Borri Stampa e dell’amato figliastro Stefano.
Attraverso una mostra sulla fortuna editoriale de I Promessi Sposi, nella rinnovata Sala Manzoniana di Lesa e una conferenza con un breve racconto biografico, nonché la lettura di qualche brano del grande romanzo, magari filtrato alla luce della comicità manzoniana, vogliamo tentare di rinnovare l’interesse per l’uomo Manzoni e il suo capolavoro. Il ritrovo a Lesa, al palazzo del Comune con la conferenza tenuta dal relatore Dottor Alberto Sormani presso la sala operaia.
Nel video le interviste con il vicesindaco di Lesa, Roberto Grignoli, con Alberto Sormani, e con il presidente dell'Associazione Mosaico, Chiara Vicari.


