LAGO MAGGIORE- 21-08-2023-- Tavolo di coordinamento fra l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, la Provincia del VCO e il Comune di Verbania per la problematica della Elodea Nuttallii presso l'area del Toce.
"Da parte di tutti grande consapevolezza della portata dannosa di questa pianta per l’ecosistema - si spiega dall'ente parco-e della necessità di intervenire prontamente con l’obiettivo di sconfiggere quanto prima l’Elodea Nuttallii. In attesa dell'avvio dei lavori di bonifica proseguirà l'attività di monitoraggio della zona per limitare il rischio di diffusione della pianta che, si ricorda, non è dannosa per l'uomo.
L'ente di gestione si sta muovendo anche in termini di prevenzione e studio del comportamento delle specie invasive, avendo a tal fine affidato un incarico alla società Ipla per la realizzazione di interventi di verifica di Elodea nuttallii nel territorio di Orta San Giulio e di Baveno.
Sottolineamo che rimuovere in maniera errata l’Elodea Nuttallii potrebbe comportarne una maggiore diffusione perché anche un piccolo frammento può permettere alla pianta di proliferare in un’altra zona. Per questa ragione è importante che gli interventi siano svolti da personale esperto e che si eviti di passarci sopra con le imbarcazioni o tagliarla in autonomia.


