1

Schermata 2023 08 22 alle 09.21.05

ARONA- 22-08-2023-- Compra una casa sul lungolago e si ritrova la Movida molesta sotto casa: parte una diffida al Comune. In municipio è giunta una lunga nota dell'architetto Luca Beltrami Gadola che chiede che il diritto al sonno e alla salute dei residenti sia rispettato:

"Tre anni fa era il periodo del Covid ed io e mia moglie, al momento dell'acquisto, non abbiamo potuto notare la situazione che oggi è assolutamente intollerabile e contrasta palesemente con le norme sonore che regolano il centro abitato. Oltre al danno alla salute, tutti gli appartamenti fronte lago sono svalutati. A Milano ci siamo battuti per lo stesso problema e ci sono sentenze che condannano i Comuni che tollerano queste situazioni. Se non ci saranno riscontri e soluzioni, mi rivolgerò alla magistratura".

L'esposto-diffida segue quello di altri residenti che avevano protestato in via Bottelli, ma il conflitto tra residenti e locali è da sempre tema di dibattitto, anche politico. Recentemente il consiglio comunale, con la maggioranza leghista favorevole, ha disposto che il sindaco con apposita ordinanza possa prorogare il limite della musica dei locali fino alle 2 (ora a mezzanotte) motivandolo, come ha spiegato l'assessore al commercio Monia Mazza, "per dare nuovo impulso al commercio e al turismo". Una decisione fortemente contestate dalla minoranza di Arona Domani e dal Pd locale.

Il sindaco Federico Monti sulla musica fino alle 2 per ora frena: "Ci vuole una mia ordinanza e non ho intenzione di farla. Intanto abbiamo fatto chiudere per sette giorni il "Mama Beach" alla Nautica che era diventato una discoteca abusiva, mentre la questura ha sanzionato il "Tuseghin" che vendeva alcol ai minori. Pochi giorni fa anche il "Pecora Nera" ha subito una multa salata perchò aveva la musica accesa dopo mezzanotte. La diffida l'abbiamo letta e dovremo rispondere in modo articolato con il segretario comunale".

Monti però si trova tra due fuochi. Da una parte i residenti e le loro proteste, dall'altra da alcuni cittadini che proprio sulle pagine facebook gestite dallo stesso sindaco e dal suo vice Alberto Gusmeroli lo hanno contestato sostenendo che "Arona ò diventata una città per vecchi, che gli incontri musicali sono monotematici, che altre città come Verbania e Sesto Calende sono più vive" con alcuni fans che hanno invocato il ritorno a sindaco di Gusmeroli, criticando Monti. Il post, dopo molte polemiche social, è stato rimosso.

Maurizio Robberto

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.