NOVARA - 03-09-2023 -- Saranno siglate martedì 5 settembre, presso il salone di Palazzo Natta della Provincia di Novara, fra il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Antonio Gorgoglione, il vice presidente della Provincia, dr.ssa Michela Leoni e i Sindaci di ben 10 Comuni, intese protocollari bilaterali finalizzate al rafforzamento del sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi pubblici, sia economici che finanziari, in danno delle misure di sostegno e incentivi derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito del Next Generation EU.
I Comuni invitati sono: Novara, Trecate, Galliate, Arona, Cameri, Romentino, Ghemme, Momo, Pombia e Recetto e si prevede, nel breve periodo, una ulteriore estensione dell’accordo anche ad altri Enti locali.
L’accordo, che sarà sottoscritto nell’ambito delle rispettive prerogative istituzionali, grazie alla condivisione ed alla cooperazione tra i firmatari, va ad inserirsi tra le variegate strategie poste in essere dalla Guardia di Finanza nella mission di polizia economico-finanziaria, con particolare riguardo al comparto della spesa pubblica. Un approccio trasversale utilizzato nelle consolidate attività d’iniziativa, finalizzate oltre che alla prevenzione anche al contrasto di quelle condotte lesive connesse alle misure di sostegno e incentivo del PNRR, che posiziona la Guardia di Finanza in un ambito sempre più multidisciplinare oltre che in una logica di presidio preventivo.
I protocolli d’intesa resteranno in vigore fino al completamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e, comunque, sino al 31 dicembre 2026.
In concreto gli Enti locali, oltre a segnalare al Corpo ogni elemento di anomalia sullo specifico contesto, favoriranno il rapido scambio con la Guardia di Finanza di informazioni e notizie utili a prevenire, ricercare e contrastare potenziali illeciti in danno dei pubblici interessi economico-finanziari connessi alle misure di sostegno e finanziamento previste dal Next generation EU.


