
LESA - 04-09-2023 -- Venerdì 8 settembre alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di San Giorgio e San Giovanni Battista di Villa Lesa verrà presentato il libro “Oratorio di San Fabiano e San Sebastiano”.
L’oratorio che è ubicato su un poggio panoramico lungo la strada che conduce a Massino Visconti, può essere considerato un piccolo gioiello di architettura romanica. Come tale è ampiamente conosciuto nelle sue caratteristiche architettoniche esteriori, mentre sono abbastanza ignorati, ancorché semplici, i suoi interni perché sempre chiusi. Gli studi sui dipinti dell’abside molto danneggiati dal tempo sono ancora oggetto di ricerche, al di là della descrizione attuale.
Il libro, autopromosso dalla parrocchia di Villa Lesa, comprende i capitoli sui Santi titolari, sulla storia ed architettura dell’edificio, sulla documentazione parrocchiale, le decorazioni pittoriche, l’ultimo restauro e sulla peste e le epidemie per un totale di 185 pagine. Facendo il punto sulle conoscenze odierne, che comportano più di una novità, esso diviene uno strumento importante per la cittadinanza e i turisti che vogliono scoprire il nostro paese e le sue ricchezze, e per l’occasione sarà in distribuzione ad un prezzo agevolato. E quello della serata sarà il primo passo verso una riscoperta e valorizzazione dell’oratorio.
All’evento saranno presenti gli autori Emanuela Melone e Agostino Visconti moderati da Carlo Manni, storico locale e presidente del G.A.S.M.A. (Gruppo Archeologico, Storico, Mineralogico Aronese).


