LESA- 18-07-2017- Torna l"'In...canto di Lesa" con l'annuale "Festival Musicale" che vede una serie di concerti nelle frazioni e nelle chiese del comune. Si tratta di 7 concerti che hanno lo scopo di unire il piacere della bella musica a quello della riscoperta della bellezza dei luoghi sacri, portando i concerti nelle chiese del territorio e nelle frazioni dove sono i residenti e i villeggianti. Si inizia sabato 20 luglio alle 21 con un concerto all’aperto, nella piazzetta dell’oratorio di Sant’ Antonio a Solcio: Decimino di ottoni “Domino Brass”. Si prosegue poi con concerti a nelle chiese parrocchiali di tutte le frazioni, e nel santuario della Madonna di Campagna. Continua la collaborazione con la “Gioventù Musicale d’Italia”, che porta due concerti della sua stagione a Lesa: domenica 23 e martedì 1 agosto. Sarà l’occasione per sentire giovani musicisti vincitori di premi internazionali. In particolare una grande pianista, Mariam Batsashvili, martedì 1 agosto, alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Martino. L’organizzazione ovvero il Comune con la collaborazione del centro commerciale San Martino 2, la Pro Loco e il Distretto turistico dei laghi, si augura che anche quest'anno la risposta di residenti e villeggianti sia positiva. Maggiori informazioni si possono avere navigando sul sito web www.comune.lesa.no.it
Di seguito il programma dettagliato:
Giovedì 20 alle 21, Decimino di ottoni “Domino Brass”- Oratorio di Sant’Antonio -località Solcio (ingresso libero)
Domenica 23 luglio alle 21, Rovsham Mamedkuliev -chitarra -con Gioventù musicale- Santuario Madonna di Campagna- Lesa ( ingresso a offerta libera)
Martedì 1 agosto alle 21, Mariam Batsashvili –pianoforte- con Gioventù musicale- Chiesa parrocchiale di San Martino- Lesa ( concerto a pagamento)
Giovedì 10 agosto alle 21, Quartetto di clarinetti “Academy Quartet”- Chiesa di San Giovanni Battista- Villa Lesa ( ingresso libero)
Sabato 12 agosto alle 21 Corpo Bandistico musicale La Volpina – Chiesa di San Giulio- località Comnago (ingresso libero)
Giovedì 17 agosto alle 21, Due trombe e organo “The Baroque Trio”- Chiesa di San Bartolomeo- località Calogna (ingresso libero)
Sabato 19 agosto alle 21, pianoforte e fisarmonica “Duo Vavassori- Vendramin”- Chiesa di San Rocco – località Solcio (ingresso libero).