
MEINA - S'intitola "Vento in Poppa" la una giornata di sport, tra vela, kayak e yoga, e di sensibilizzazione al tema del tumore mammario, nella splendida cornice offerta dal Lago Maggiore per domenica 24 settembre a Meina..
L'evento è organizzato dall'AOU "Maggiore della Carità" di Novara - in particolare a SCDU Medicina Fisica e Riabilitativa, diretta dal professor Alessio Baricich -, dalla LILT di Novara e dalla sezione di Meina della Lega Navale Italiana, ed è patrocinata dal Comune di Novara, dall'Università del Piemonte Orientale e dal CUS Piemonte Orientale.
Solo nel 2022, in Italia, si sono registrate 55.700 nuove diagnosi di tumore al seno. Numerosi studi hanno dimostrato come alle terapie consuete (chemioterapia, radioterapia, ormonoterapia e chirurgia) possa essere affiancata, con effetti benefici, l'attività fisica, in particolar modo l'esercizio aerobico.
"Vento in Poppa" vuole essere una giornata di condivisione, sport e di informazione sull'importanza di svolgere un'adeguata attività fisica, volta a recuperare il proprio benessere psico-fisico.
«Le donne colpite dalla diagnosi di tumore al seno vengono sopraffatte da un uragano di emozioni che le fa navigare in un mare in tempesta - raccontano gli organizzatori -. Quando la bufera si calma ne escono cambiate, sia nel fisico che nello spirito. riprendere in manola propria vita è per loro difficile, nonostante un adeguato sostegno psicologico. Un'attività sportiva mirata, svolta in compagnia e nella natura, può essere l'inizio per riprendersi cura del proprio corpo e del proprio spirito e per capire che quel vento nemico che tutto travolge può essere ora domato, per vivere e viaggiare con il "vento in poppa"».


