1

festival dignita umana 2023

NOVARESE - 25-09-2023 -- Dal 1° ottobre il "Festival della Dignità Umana" dell'Associazione Dignità e Lavoro propone incontri, lezioni e dibattiti dedicati al tema dell'Intelligenza Artificiale e del postumano. Fino al 13 ottobre tra Borgomanero, Novara e Arona docenti universitari, filosofi, giornalisti si confronteranno sul delicato argomento.


Sabato 1 ottobre alle 17.30 ad Arona  lectio magistralis tenuta da Alessandro Carrera sul tema "Il punto di vista del diavolo, ovvero che cosa pensa davvero l' IA".


Il 3 ottobre all'Arengo del Broletto alle 18, "When in trouble, go big: gli USA tra politica e tecnologia" col giornalista Francesco Costa.


Giovedì 5 ottobre in Civica Negroni, alle 18 "Arte & IA: tra fisico e virtuale" con la storica  Rebecca Pedrazzi.


Venerdì 6 ottobre in Sala Consiliare del Comune di Arona alle 21 Massimiano Bucchi, scienziato e sociologo  parlerà de "Il nostro rapporto con tecnologia ed IA è tutto ok?"


Sabato 7 ottobre alle 16 al Teatro Rosmini di Borgomanero, Luciano Violante, parlerà di "I giovani e il futuro, tra metaversi e speranze".


"Come l'IA ci cambia la vita" sarà il tema della conferenza di Chiara Sottocorona, alle 21 a Villa Marazza di Borgomanero, il 10 ottobre, mentre l'11all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano il filosofo Silvano Petrosinoi presenterà la plaquette del festival "Arrivano i robot, Riflessioni sull'IA" .


Giovedì 12 ottobre in Fondazione Marazza, alle 21 Luca Tremolada, giornalista del Sole 24 Ore, sarà ospite del dibattito "Tra multiverso e videogiochi : la tecnologia dove ci porta?".


Conclusione il 13 ottobre all'Arengo di  Novara con la lectio finale di Beppe Severgnini "Comunicazione ed IA, come stiamo cambiando?". Alle ore 21.
Info: https://festivaldignitaumana.com/.


Manuela Peroni Assandri

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.