1

trinita invorio

INVORIO - 26-09-2023 -- S'intitola “Lo chiamavano Trinità. Riscoperta di un antico rilievo proveniente da Invorio Superiore” la conferenza di Chiara Cerutti, archeologa protostorica, e diAndrea Del Duca, Direttore Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone , in programma venerdì 6 ottobre presso l'ex Asilo Sartore a Invorio Superiore.

Nel 1868 fu donato al Museo di Varallo un rilievo in pietra con una figura a tre teste scoperto ad Invorio dal parroco don Gaudenzio Ottone. Conservato successivamente nel chiostro del convento di Santa Maria delle Grazie fu riscoperto nel 1984 da Antonio Visconti, che per primo lo inquadrò nell’ambito dell’arte celtica.


Le nuove ricerche d’archivio compiute da Chiara Cerutti, archeologa protostorica e Andrea Del Duca, archeologo e direttore dell’Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone, hanno consentito di individuare il luogo di provenienza del rilievo.

Contrariamente a quanto riportato da tutti gli studiosi, infatti, esso non fu rinvenuto nel castello di Invorio Inferiore, bensì in quello di Invorio Superiore, dove ora sorge il Santuario della Madonna del Castello. La scoperta getta nuova luce su questo luogo, oggetto di una fervente devozione popolare attestata dalla fine del medioevo.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.