DORMELLETTO - 03-10-2023 -- Nel segno della zucca una giornata di festa e solidarietà con "Zuccherellando". L’evento è stato organizzato dall’associazione Amicigio, col patrocinio del Comune di Dormelletto e il prezioso sostegno del CST Novara-Vco.
I primi colori e sapori dell’autunno, il concorso e relativa premiazione del concorso ‘Inventa la zucca’ con tanto di merenda a sorpresa quindi, presso il giardino della Scuola dell’Infanzia ‘Coniugi Tesio’ lo spettacolo interattivo ‘Alla ricerca di nonna natura’ presentato
Dalla Paerbleau Dance Company , il mercato di prodotti autunnali, artigianato, libri, le profumate spezie dell’orto sociale Amicigio, le zucche e il ricettario e poi ancora laboratori per bambini, mosaico, falegnameria, percorso sensoriale con i materiali della fattoria in compagnia delle caprette e giochi di cortile.
La Riseria Molino Capittini ha raccontato i suoi primi 142 anni di storia e tradizioni, produzione e prodotti, gli Arcieri del Borgo hanno fatto centro al campo sportivo in via San Rocco, la Patronale della Madonna del Rosario ha avuto il suo giusto spazio per la processione. Tra le mostre quella della Filatura dei bachi da seta con il Museo Civico di Oleggio, tra oggetti e tradizioni del passato, e il Raduno auto d’epoca con tanto sfilata e premiazione finale.
Nel mezzo, a completare un fine settimana davvero speciale, la presentazione e premiazione delle ‘Finestre’ realizzate con tecnica mosaico e donate alla comunità Dormellettese e la tradizionale Sfida della Zucca, giunta alla sua 40a edizione, svoltasi lo scorso 10 settembre a Sale Marasino, il suggestivo spettacolo di volo libero di rapaci, la buona e invitante musica proposta dai ‘Folkabi’ in concerto, con note, balli e danze senza frontiere e la premiazione delle zucche del concorso ‘Coltivo la mia zucca’, sempre in stretta collaborazione col Club Maspiano di Sale Marasino (BS) delle categorie ‘più pesante’, ‘più piccola’ e ‘più particolare’.
All’evento erano presenti, oltre a Daniele Giaime presidente del Cst Novara Vco, Lorena Vedovato sindaco di Dormeletto, don Saverio Strigaro e la presidente di Amicigio Gabriella Bortolotto.


