ARONA - 06-10-2023 --Si svolgerà domenica 8 ottobre alle ore 15 presso la targa commemorative di Largo Martiri della Foibe ad Arona “Una rosa per Norma Cossetto”, la manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio e per l’occasione dall’Associazione Nazionale Volontari di Guerra – Federazione di Novara MOVM Emanuele Leonardi (in conformità alla direttiva della Presidenza Nazionale di patrocinare la manifestazione sui territori) e giunta alla quinta edizione, che intende onorare la memoria della giovane studentessa istriana, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani di Tito.
“Invitiamo la cittadinanza e le istituzioni a partecipare alla cerimonia –dichiara in una nota la Federazione provinciale dell’ANVG - con la quale vogliamo ricordare il sacrificio di Norma Cossetto, la giovane studentessa istriana che nell’ottobre 1943 venne sequestrata, seviziata, violentata e gettata ancora viva in una foiba dai partigiani di Tito. Deporremo un fiore e racconteremo ai partecipanti la vita e l’eroica fine di questa “luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio”.
Nell’occasione verrà donato alla Biblioteca Comunale il saggio storico di Franco Giuseppe Gobbato “Borovnica e altri campi di Tito” pubblicato dalle Edizioni Ritter di Milano, nel quale è ricostruita con documentazione inedita la vicenda tragica dei campi di detenzione del regime comunista jugoslavo trovarono la morte tra privazioni e torture migliaia di civili e militari italiani, tra i quali il Bersagliere Ricca Angelino di Arona (deceduto nell’ospedale di campo di Skofia Loka in Slovenia nell’agosto del 1945, menzionato sul Monumento ai Caduti e sepolto nel cimitero cittadino).
La manifestazione l’anno scorso ha visto la partecipazione di 240 città italiane e straniere, e quest’anno assume una grande valenza in quanto ricorre l’80°anniversario del martirio di Norma Cossetto, Medaglia d’Oro al Merito Civile.


