1

ettore mo

ARONA -10-10-2023 -- Arona e Borgomanero perdono il loro giornalista più illustre e noto: Ettore Mo. E' morto a Londra, dove viveva da tempo con la famiglia a 91 anni. Era nato a Borgomanero nel 1932, e per anni aveva abitato a Dagnente. Inviato speciale del Corriere della Sera, ha avuto una vita avventurosa. Dopo il liceo Classico si iscrisse alla facoltà di Lingue e Letterature Straniere alla Ca'Foscari di Venezia ma la vita universitaria non era adatta a lui. Decise di viaggiare mantenendosi con piccoli lavoretti tra Amburgo, Londra, Parigi. A 31 anni, nel 1962 iniziò a collaborare con Piero Ottone, come corrispondente da Londra del Corriere della Sera. Nel 1979 viene mandato a seguire la rivoluzione iraniana dell'Ayatollah Khomeini. Poi è in Afghanistan per la guerra contro l'esercito sovietico. È passato poi a raccontare i più importanti conflitti mondiali in Cecenia, in Jugoslavia, è stato in India- Arona gli aveva conferito il premio “Aronese dell’anno” e il premio alla carriera “Omodei Zorini” nel 2003. (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.