
ARONA - 10-10-2023 -- Dopo il terremoto politico di lunedì 9 ottobre, quando ad Arona si sono dimessi 10 fra assessori e consiglieri, facfendo così cadere l'amministrazione di Federico Monti, non mancano i commenti da divere aree politiche.
Il Circolo Pd di Arona, Dormelletto e Oleggio Castello con una nota sui social ha commentato: "Non possiamo che esprimere sconcerto per le modalità con cui si è arrivati a tale decisione. Con il Consiglio comunale già convocato - che non si farà - i dimissionari hanno voluto evitare che la questione della crisi aronese venisse discussa nella sede propria, davanti agli aronesi, dove il Sindaco Monti avrebbe potuto dire la sua, dopo gli attacchi ricevuti.
Niente di tutto questo. Un comunicato stampa con un documento frutto evidente di una decisione maturata da tempo, senza alcun dibattito pubblico, senza possibilità di replica o intervento.
La democrazia ridotta a post di Facebook...
P.S. Leggo con sorpresa che Gusmeroli afferma che Monti, per cercare evidentemente un sostegno, avrebbe incontrato il sottoscritto segretario PD Aronese in riunioni o cene, cercando di insinuare l'idea che si stesse lavorando sottobanco per minare quelle che ormai era la maggioranza al governo della città…la notizia è FALSA. La responsabilità politica di quanto avvenuto ricade SOLO su Sindaco e Vice sindaco e sui consiglieri che, come ampiamente previsto, non hanno avuto alcuno scrupolo a interrompere anzitempo l'esperienza nata nel 2020 e affidare la NOSTRA ARONA al Commissario prefettizio. Ognuno guardi alle proprie cene. Voglio sperare che la ormai imminente campagna elettorale si svolga in un clima di reciproca correttezza. Gli aronesi si meritano serietà"
In una nota diffusa, Fausto Ferrara, Coordinatore di ItaliaViva-Zona Laghi ha sottolineato in una nota diffusa di non aver mai avuto incontri con Monti.: "Come coordinatore della zona laghi di Italia Viva e quindi responsabile di Arona, dichiaro che Italia Viva non ha avuto nessun tipo di incontro con il Sindaco Monti.
L’on. Gusmeroli farebbe bene a verificare prima di scrivere, eviterebbe di diffondere notizie false."
La segreteria provinciale di Piemonte al Centro, invece, commenta così l'accaduto: "Le dimissioni di consiglieri comunali di Arona finalizzate a porre fine all'esperienza amministrativa di una giunta in carica sono sempre forti e altrettanto eccessive, soprattutto quando hanno il sapore di vendette politiche dei gruppi che la compongono. I territori, i comuni, hanno bisogno di continuità e dialogo costante tra le forze consiliari, anche se assume talvolta toni aspri e di disaccordo. Ad Arona c'era la possibilità di continuare con la giunta in carica, ma forti personalismi, hanno contrastato l'obiettivo del bene comune, per timori di competizioni interne ovvero di dovuto dialogo con tutti. L'equilibrio e il senso di responsabilità sono stati traditi soprattutto dall'egocentrismo dell'On. Gusmeroli. Per questo "Piemonte al Centro", ritiene grave ed irresponsabile quanto accaduto ad Arona e porge la mano al Sindaco Monti per le future elezioni, in nome di una collaborativa continuità amministrativa".


