1

giannino piana

NOVARESE - VCO - 12-10-2023 -- Grande cordoglio per la scomparsa di Giannino Piana, decano dei teologi morali italiani.


Nato a Ornavasso nel 1938, ha insegnato alla Libera Università di Urbino e all’Università di Torino ed è stato presidente dell’Associazione Teologica Italiana per lo studio della Morale.

Nel 1992 era stato insignito del premio "Novarese dell'anno".

Ha diretto con Tullo Goffi il Corso di Morale edito da Queriniana e con Francesco Compagnoni e Salvatore Privitera il Nuovo Dizionario di teologia Morale San Paolo, dirigendo collane presso l’editrice Cittadella di Assisi. Tra le sue opere, Bioetica. Alla ricerca di nuovi modelli (Garzanti), Bioetica tra scienza e morale (Utet) e, per Interlinea, Umanesimo per l’era digitale, quasi un manifesto-testamento scritto quando è arrivata all’ultimo stadio la malattia che l’ha spento l’11 ottobre 2023 ad Arona.

È stato nel comitato di redazione di alcune riviste, tra le quali “Hermeneutica”, “Testimonianze”, “Servitium” e “Il gallo” e cura una rubrica mensile per il quindicinale “Rocca” della Pro Civitate Christiana di Assisi. Tra i suoi libri più recenti, Etiche della responsabilità. La voce di alcuni protagonisti (Cittadella). A lui è stato inoltre dedicato un volume per i suoi 80 anni: Un’etica per tempi incerti. Giannino Piana, teologo italiano, a cura di Paolo Benanti e Francesco Compagnoni (Cittadella).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.