1

foto aereo volo

VARALLO POMBIA - 12-10-2023 -- Il Comitato dei Cittadini di Varallo Pombia per l’Aeroporto di Malpensa interviene nuovamente sulla situazione relativa al rumore, sottolineando come siano passati 25 anni senza mitigazione acustica e indennizzi.

"L’imposta Regionale sulle Emissioni Sonore degli Aeromobili (IRESA) era stata istituita con una legge allo scopo di utilizzarne il gettito derivante per il completamento dei sistemi di monitoraggio acustico, disinquinamento acustico e, eventualmente, l'indennizzo delle popolazioni residenti nell’intorno aeroportuale. Era inoltre stata istituita l’Addizionale Comunale sui diritti d’imbarco, un tributo pagato in partenza dagli scali nazionali, inizialmente destinata ai Comuni aeroportuali. Due risorse per finanziare opere e mitigazioni per i cittadini oppressi dall’impatto acustico delle flotte aeree che operano su Malpensa, rese indisponibili da una politica “ambientale” che sta penalizzando la comunità che vive sotto le rotte di decollo e di atterraggio", si legge nella nota.


"I sindaci di Malpensa, riuniti nel CUV, nello scorso mese di settembre avrebbero deciso di ricorrere al Consiglio di Stato per ottenere i 69 milioni di euro di arretrati della tassa d’imbarco relativi al periodo 2005- 2015. Avrebbero anche deciso di chiedere a Regione Lombardia l’applicazione dell’IRESA sospesa dalla medesima Regione Lombardia. Perché, in sostanza, la Commissione “acustica” aeroportuale ha atteso ben 25 anni per elaborare la prima zonizzazione del secondo scalo italiano, quando era imperativo predisporre le Zone LVA A, B e C, con cittadini ed i caseggiati interessati per attivare le misure di prevenzione, attivazione, protezione e mitigazione del territorio?
Il finanziamento delle opere di mitigazione sarebbe tuttavia risultato vano per un motivo specifico:
- ancora, dopo 25 anni di attività di volo, manca la zonizzazione acustica LVA, a tutt’oggi ignota nel numero dei cittadini investiti da determinati indici acustici LVA;
- nessuno avrebbe potuto identificare le zone e le abitazioni dei cittadini interessati.
Il Comitato Cittadini di Varallo Pombia rinnova la richiesta da tempo formulata ai Sindaci del CUV di rendere disponibile la zonizzazione acustica LVA, il numero dei cittadini coinvolti ed i verbali degli ultimi due anni della Commissione Aeroportuale di Malpensa", conclude il Comitato.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.