1

gruppo restauri villa soranzo

VARALLO POMBIA - 23-10-2023 -- Presentati ufficialmente i lavori di restauro conservativo di Villa Soranzo a Varallo Pombia. L'edificio, che ha oltre 500 anni, è sede municipale, ma non solo: ospita infatti anche le sedi di varie associazioni, la Biblioteca, la Pinacoteca, la Tinaia per eventi e incontri e tanto altro. Il progetto per i restauri parte da lontano, con la precedente amministrazione, nel 2018.


Il primo lotto di lavori, che inizierà in questi giorni, riguarderà la Pinacoteca e la Tinaia, che sono le parti della struttura che necessitano con maggior urgenza degli interventi. Complessivamente i lavori hanno un costo pari a 557.638 euro, dei quali in parte finanziati dalla Regione e da altri fondi che arriveranno dalla Soprintendenza, oltre che da quelli del Comune.


Come spiegato durante la presentazione dei lavori dal sindaco Joshua Carlomagno, da parte dell'amministrazione ci sia "grande attenzione a Villa Soranzo che non è solo sede municipale, ma anche sede di Associazioni e ospita anche Pinacoteca e Tinaia che saranno oggetto di questo intervento".


L'assessore regionale Matteo Marnati ha invece sottolineato come "La partenza dei lavori sia un messaggio importante. La Regione ha promosso interventi su edifici di pregio. I benefici sono molto importanti perchè questo luogo deve essere fruibile per tutti"


Sono intervenuti anche Massimo Temporelli, il progettista per la parte strutturale e impiantistica che spiegato come si sia occupato del rifacimento dei solai della Pinacoteca, della realizzazione di un riscaldamento indipendente a quello dell'intera Villa per risurre il dispendio energetico e dell'illuminazione. molto importante per una PInacoteca.


L'architetto Silvia Angiolini, responsabile del progetto, ha spiegato la compessità dell'intervento: "Quando si opera su un patrimonio edilizio del genere serve sempre un compromesso. La sfida è quella di rende accessibile la struttura. La sfida è quella di fare una mediazione fra la storicità e la storia del luogo e le esigenze attuali". Complessivamente, come spiegato dall'architetto, Villa Soranzo ha 4.000 metri quadrati di capriate, con eternit ovunque e lana di roccia da rimuovere. Sono presenti, inoltre, molti soffitti decorati, cassettoni, pavimenti originali, cantine, un giardino di 8.000 metri quadrati. Insomma, un vero tesoro, che necessita, pian piano, di una sistemazione complessiva, della quale, questo è solo il primo tassello, l'inizio di un percorso che continuerà.


Alberto Ferri, titolare della ditta che eseguirà i lavori, ha rilevato: "Siamo orgogliosi di essere stati selezionati. Si tratta di un lavoro che ha dei tempi ed attenzioni particolari".


Il cronoprogramma degli interventi prevede la conclusione entro 280 giorni: ciò significa che , se non ci saranno grandi problemi, si prevede la fine degli stessi verso la metà di giungo 2024. (n.c)

 

Le interviste al sindaco Joshua Carlomagno e all'assessore regionale Matteo Marnati

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.