ARONA - 13-11-2023 --Nel mese di marzo 2024, la spedizione artica Ferðaský – Glacier Expedition 2024 si prepara a varcare i confini dell’ordinario, con un’inedita e avvincente impresa.
Il team composto da Roberto Ragazzi, Roberto Fantoli e Stefano Farronato, intraprenderà un audace tentativo di attraversata integrale del Vatnajokull, da Ovest a Est, con un passaggio obbligato dal vulcano Grimsvotn. La lunghezza della traversata è stimata attorno ai 180 km, per un totale di circa 12- 15 giorni in completa autosufficienza, trainando slitte artiche contenenti tutto il materiale necessario, comprese le tende per le notti all'aperto.
La spedizione sarà un'avventura epica, una vera e propria sfida con elementi naturali che si mescoleranno in un'esperienza estrema: ogni passo dei partecipanti sarà un confronto diretto con la natura selvaggia dell’isola, circondati da una bellezza primitiva che catturerà gli animi e lascerà un'impronta di avventura e scoperta sul ghiacciaio più grande d’Europa.
«L’Islanda è terra di contrasti e dualità, dove il calore del sole si contrappone alla freddezza tagliente del ghiaccio - afferma convinto Ragazzi, team leader della spedizione - e nessuno dovrebbe essere indifferente ai luoghi che visita, all'acqua che beve, all'aria che respira. Crediamo, infatti, che solo abbracciando le diversità profonde che s’incontrano, si possa cogliere appieno la bellezza del mondo. La nostra spedizione non sarà dunque solo un'avventura sportiva ma anche un preciso richiamo alla consapevolezza delle minacce che l'umanità rappresenta per la fragile e primitiva natura dell'Islanda ».
Ferðaský è una parola in islandese composta da "ferð" che significa "viaggio" e "ský" che significa"nuvole". Quindi, letteralmente, "Ferðaský" potrebbe essere tradotto come "nuvole in viaggio" o "nuvole viaggianti" a richiamare l’impegno assunto dal Team e la promessa fatta alla Natura.


