1

lago maggiore

REGIO INSUBRICA - 25-11-2023 -- Si sono tenute nei giorni scorsi le riunioni dell’Ufficio Presidenziale e del Comitato Direttivo della Comunità di Lavoro Regio Insubrica, alle quali hanno partecipato l’Assessore di Regione Piemonte e Presidente della Regio Insubrica Matteo Marnati, il Consigliere di Stato del Cantone Ticino Norman Gobbi e l’Assessore di Regione Lombardia Massimo Sertori, nonché i rappresentanti delle Province di Como, Varese e Verbano Cusio Ossola.

Sono stati affrontati diversi temi di particolare attualità e rilevanza per il territorio di riferimento quali la gestione idrica dei bacini transfrontalieri, il cabotaggio per quanto concerne la mobilità pubblica su strada, la navigazione dei laghi e le questioni relative alla fiscalità e al telelavoro dei lavoratori frontalieri, per le quali è stata accolta favorevolmente la firma in data 10 novembre 2023 della dichiarazione di intenti tra Repubblica Italiana e Confederazione Svizzera volta a regolamentare durevolmente la questione del telelavoro.

Si è provveduto ad un aggiornamento sul Programma di Cooperazione Italia-Svizzera Interreg 2021-2027, la cui programmazione è stata approvata il 16 novembre scorso a Sondrio durante l’incontro del Comitato di Sorveglianza e nell’ambito del quale è stata sottolineata la volontà della Regio Insubrica di supportare e favorire incontri territoriali per illustrare e promuovere i bandi che verranno aperti a gennaio 2024.
Sempre in ambito istituzionale si è discusso di possibili temi da inserire nell’agenda del prossimo “Dialogo italo-svizzero sulla cooperazione transfrontaliera”, la cui tenuta è prevista a febbraio 2024.

Sono state altresì passate in rassegna le attività dei tavoli tematici e dei gruppi di lavoro, quali Economia, Enti Locali, Protezione Civile, Giornate Insubriche del Verde Pulito, nonché del nuovo gruppo dedicato alle Migrazioni transfrontaliere di fauna selvatica. Si è infine valutata una proposta di modifica del Regolamento finanziario volta a favorire l’adesione alla Regio Insubrica di nuovi Comuni, in particolare di piccole dimensioni, che sarà portata all’attenzione della prossima Assemblea per approvazione.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.