ARONA – 05-12-2023 -- L’Arona Basket ha ottenuto una convincente vittoria per 98-81 contro lo Sporting Borgomanero. Nonostante un inizio favorevole per gli ospiti, che hanno sfruttato efficacemente i tiri da tre punti, Arona ha rapidamente ribaltato la situazione nel secondo quarto. Grazie a una difesa rafforzata e a un attacco più fluido, i Borromaici hanno realizzato un significativo contro-break di 35-15, guadagnando un vantaggio decisivo.
Nella seconda metà della partita, i padroni di casa hanno continuato a dominare, mantenendo il controllo nonostante gli sforzi degli avversari. Con una solida prestazione difensiva e un attacco efficace, Arona ha allungato ulteriormente il vantaggio nell'ultimo quarto, chiudendo la partita con un ampio margine.
Le parole di coach Petricca al termine della gara: "Sapevamo che loro fossero una squadra di talento e inizialmente non abbiamo rispettato il piano gara, concedendogli di tirare con percentuali altissime, continuità e fiducia, una cosa pericolosa da concedere a un gruppo giovane come loro. Devo però dire che la reazione c'è stata e quando ho chiesto di essere più concentrati dal punto di vista difensivo la squadra è rientrata in partita possesso dopo possesso, riducendo il divario in maniera abbastanza rapida. Nel secondo tempo siamo stati bravi a non avere fretta di vincere, continuando a giocare e mettendogli pressione da un punto di vista difensivo. In attacco ci siamo passati bene la palla e questo ci ha dato la possibilità di giocare la nostra pallacanestro e vincere la partita. Siamo contenti, per il tanto pubblico presente che ci ha fatto sentire il suo sostegno e per averli ripagati con una bella vittoria".
(FAB)
Arona Basket-Sporting Club Borgomanero 98-81
Arona Basket: Galzerano L. 23, Pioppi A. 21, Zanoli M. 19, Acconito L. 16, Realini M. 7, Ranzani M. 5, Ravasi L. 5, Charles Pena M. 2, Zani J. 0, Chinello G. 0, Fornara L. 0, Thiella N.0. All.re: Petricca.
Sporting Club Borgomanero: Giustina L. 23, Jasarevic B. 19, Andretta G. 12, Osagie D. 10, Baiardi C. 5, Erbetta E. 5, Fedorenko O. 5, Rupil G. 2, Comin T. 0.


