GENOVA – 12-12-2023-- L’Arona Basket ha conquistato una vittoria significativa e ardua a Genova, prevalendo con il punteggio di 79-86. La squadra biancoverde ha iniziato la partita con grande energia, mostrando un approccio iniziale promettente. Tuttavia, Genova ha rapidamente risposto, intensificando il proprio gioco e migliorando la precisione al tiro, riuscendo così a guadagnare un vantaggio alla fine del primo quarto. Durante la prima metà della partita, Arona ha incontrato difficoltà in difesa e ha commesso diversi falli, permettendo ai padroni di casa di consolidare il loro controllo sulla partita e di costruire un vantaggio di 12 punti all'intervallo.
Nel corso della pausa, l'allenatore dei borromaici, coach Petricca, ha motivato la squadra, che è tornata in campo con rinnovata attenzione e concentrazione. Questo ha portato a un'impressionante prestazione offensiva nel terzo quarto, e a un break di 30-15, ribaltando completamente l'inerzia della partita. Nell'ultimo quarto, la gara è stata combattuta punto a punto. Arona ha mantenuto un'intensità costante e si è dimostrata pronta a lottare per ogni possesso, gestendo con abilità i momenti cruciali del gioco. Nonostante alcuni problemi di falli, la squadra è riuscita a mantenere un piccolo vantaggio di 3-4 punti, che ha saputo difendere fino alla fine, assicurandosi così la vittoria al termine dei 40 minuti di gioco.
Coach Petricca commenta così la vittoria: "Avevo messo in guardia i ragazzi sull'importanza di questa partita e sul valore di Genova, avversario di qualità e unica ad aver battuto in casa la capolista Cus Genova. I ragazzi hanno approcciato subito bene la partita, ma non è stato sufficiente; complice un calo di concentrazione e la bravura anche di Genova ad alzare l'intensità e farci innervosire, abbiamo avuto un brutto sbandamento che ha permesso loro di andare alla pausa lunga con un cospicuo vantaggio. Devo però fare i complimenti alla squadra perché, dopo l'intervallo, li ho visti tornare in campo con un'altra faccia, con tanta voglia di sacrificarsi e lavorare insieme, e questo ha prodotto una difesa che ha cominciato a rendere difficile la vita a Genova. Questo ha portato poi a un attacco fluido, in cui siamo tornati a giocare insieme e il terzo quarto ne è la dimostrazione. Una volta raddrizzata sono stati bravissimi a giocarsela punto a punto, con la giusta attenzione, facendo le scelte giuste nei momenti cruciali. Credo sia una vittoria importante, che i ragazzi meritavano per come hanno giocato il girone d'andata. Adesso però dobbiamo essere concentrati per lavorare bene in settimana: venerdì inizia il girone di ritorno, con un'altra trasferta difficile, su un campo difficile, ma sono convinto che i ragazzi abbiano capito come dobbiamo lavorare fino alla fine della stagione per continuare a migliorare"
(FAB)


