LESA –26-01-2024-- Grazie a fondi regionali Lesa si rifà il look. E' prevista per lunedì 29 gennaio l'apertura del cantiere per la rigenerazione del Lungolago di Lesa, finanziato per 495.000 euro dalla Regione e per 55.000 euro dal Comune.
A battezzarlo in settimana il presidente della Regione Piemonte. “Ci sarà una implementazione della capacità di attracchi- spiega il sindaco Luca Bona – con almeno 15 posti in più sul lungolago. Verrà realizzata un’area eventi sul lungolago davanti al Comune con un piccolo palco. Daremo sicurezza agli attraversamenti pedonali con l’illuminazione che servirà ai gestori dei locali e ai camerieri per raggiungere i dehors senza rischiare di essere investiti. In più effettueremo il rifacimento della Piazza Gramsci. Sostenibilità, inclusività, competitività sono le parole chiave”.
Altri interventi sono previsti dal Ministero dei Beni Culturali per la ristrutturazione della darsena Sourur (550.000 euro) che diventerà anche questa una zona per l’aggregazione e per gli spettacoli e per il nuovo marciapiede verso il Padiglione Genietto. Qui nel mese di maggio dovrebbero iniziare i lavori per la realizzazione della Casa del Fiore della Fondazione Garavaglia di Busto Arsizio che dovrà ospitare, nell’ex asilo ristrutturato e chiuso da tempo, la convalescenza di bambini oncologici.
A questi lavori si aggiungeranno quelli per l'accessibilità e la rinaturalizzazione della spiaggia di Madonna di Campagna e il nuovo ufficio IAT realizzato da Herno SPA sul lungolago che sarà pronto per la prossima primavera. (M.R)


