BORGO TICINO - 10 - 08 - 2017 - Sarà commemorato domenica, 13 agosto, il 73° anniversario dell'eccidio di Borgo Ticino, in cui, nel 1944, furono uccisi dodici giovani. Cesare Cerutti, Luigi Ciceri, Giovanni Fanchini, Alberto Lucchetta, Giuseppe Meringi, Benito Pizzamiglio, Andes Silvestri, Francesco Tosi, Rinaldo Gattoni, Nicola Narcisio, Olimpio Paracchini e Cesare Tognoli, furono fucilati dai militi della "X Mas" quale rappresaglia per un attacco subito da una camionetta di nazisti da parte di alcuni partigiani alle porte del paese. Tredici i condannati a morte, presi a caso: fra di essi, solo un si salvò.
Ogni anno, il 13 agosto, Borgo Ticino ricorda quei tragici fatti. Domenica, alle 10 ci sarà il ritrovo in piazza Martiri, cui seguirà il corteo con deposizione di fiori al cippo di via Zanotti e al Monumento ai Caduti. Dopo la Santa Messa, ci sarà la commemorazione ufficiale in piazza Martiri, con interventi delle autorità locali. Al termine, nel cortile dl Municipio, a cura della Casa della Resistenza di Fondotoce, in collaborazione con l'Associazione Culturale Stella Alpina, sarà proposta una mostra di stampe illustrative in ricordo dei "Luoghi della Memoria". (N.C)