ARONA - 13-02-2024 --Renato Cristina e Pietro Esposito sono i promotori della mostra, aperta ad Arona nella biblioteca civica, sull'ultimo sindaco democraticamente eletto di Milano prima dell'avvento del fascismo, Angelo Filippetti. Fu primo cittadino di Milano negli anni più bui della città dal 1920 al 1922, ma la sua gioventù la trascorse ad Arona dove ricopri la carica di consigliere comunale. I suoi genitori morirono quando lui aveva solo dieci anni (era nato nel 1866) e fu adottato dallo zio, fervente socialista.
Esposito spiega: "Era una mente brillante ed avanti con i tempi. Si laureò in medicina. Ad Arona fu tra i fondatori del circolo socialista in piazza del Popolo. Amico del radicale Felice Cavallotti, portò in città, al teatro sociale, un Convegno sulla Pace. Credeva fermamente allo sviluppo sociale senza guerra ed invitò Ernesto Moneta, unico italiano premio Nobel per la pace nel 1907, per illustrare il progetto di una società internazionale della pace, una sorta di Società delle Nazioni ante litteram. Da assessore e poi da sindaco di Milano pensò alla progettazione della metropolitana, alla creazione di alloggi popolari con aree verdi e all'idea di una raccolta differenziata dei rifiuti".
La mostra è aperta fino a sabato 2 marzo nei seguenti orari: martedì, mercoledì e giovedì 9.30-12.30 e 15.00-18.30, venerdì e sabato 9.30-12.30. (M.R)


