
CASTELLETTO TICINO - 07-03-2024 -- In occasione della Giornata della Donna, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelletto Sopra Ticino, in collaborazione con la libreria Mondadori - Il Dialogo di Borgomanero, organizza per sabato 9 marzo un incontro con l'autrice Sara Rattaro, alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale.
Autrice amatissima, prima di dedicarsi completamente alla scrittura - oggi è docente di Scrittura creativa presso l'Università degli studi di Genova e dirige la scuola di scrittura "Fabbrica delle storie" insieme a Mauro Morellini a Milano - la Rattaro inizia il suo percorso lavorativo come informatore farmaceutico.
Dopo aver conseguito due lauree, in biologia e in scienze della comunicazione, nel 2009 debutta con il primo romanzo "Sulla sedia sbagliata" e con il secondo, “Un uso qualunque di te”, edito da Giunti nel 2012, vende 20.000 copie in una settimana, scalando le classifiche di vendita grazie al passaparola.
Il terzo romanzo, "Non volare via", edito da Garzanti nel maggio 2013, diventa subito un bestseller e vola oltreoceano conquistando anche il Brasile. La sua scrittura e la sua voce unica hanno conquistato i più importanti editori di tutta Europa e tutti i suoi libri sono un successo editoriale.
Rattaro, in dialogo con Francesca Battistella, presenterà il suo ultimo libro, uscito il 5 marzo per Sperling & Kupfer, dal titolo "Io sono Marie Curie", la storia della famosa scienziata nella Parigi di fine 800 e del suo coraggio di essere se stessa, sfidando la convenzioni del tempo.
Foto: sito Sara Rattaro


