MASSINO VISCONTI -19-04-2024 -- I carabinieri forestali di Lesa, in seguito alla segnalazione da parte di un cittadino, hanno riscontrato la presenza di bocconi avvelenati nei sentieri boschivi in località Monte a Massino Visconti Ii bocconi, costituiti da pezzi di carne con all'interno evidente presenza di granuli di colore blu, sono stati repertati affidati all'Istituto zooprofilattico per le successive analisi.
Sono quindi state disposte nel comune di Massino Visconti e nelle aree boscate in località Monte, ispezioni da parte delle pattuglie cinofile antiveleno dei carabinieri forestali al fine di individuare la presenza di altri bocconi avvelenati. Le unità cinofile antiveleno sono unità specializzate composte da cani selezionati addestrati alla ricerca di bocconi avvelenati che vengono impiegate per la bonifica di aree dove si sospetta la presenza di esche letali posizionate dall'uomo.
Sono in corso attività di monitoraggio delle aree al fine di approfondire in casa ed individuare elementi che possono portare all'individuazione del responsabile. Il rilascio sul territorio di bocconi avvelenati costituisce una grave violazione di natura penale, così come le altre forme di bracconaggio, cui si aggiunge la pena della reclusione da quattro a sei mesi se ne deriva la morte dell'animale. I carabinieri forestali raccomandano attenzione a chi frequenta la zona con animali da affezione.


