LAGO MAGGIORE -19-04-2024 -- Secondo appuntamento per il campionato del Verbano edizione 2024: l’Act2 prenderà il via sabato 20 aprile, con il trofeo Città di Arona, valido per l’assegnazione delle “Vele di Aprile”, giunte ormai alla 29esima edizione, trofeo che vede come capofila, tra gli organizzatori, la sezione di Arona della Lega Navale Italiana, seguita poi da LNI Meina, LNI Varese, Circolo nautico “Il Porticciolo”, Circolo Vela Ispra, Verbano Yacht Club Stresa, Circolo Velico Canottieri Intra, Amici del Lago Lesa, Associazione Velica Monvalle, Circolo Velico del Leone.
Le prove (fino a tre) si svolgeranno, come di consueto, nelle acque antistanti Belgirate, dove il primo segnale di partenza sarà alle 9.00.
“In occasione della prima prova del campionato – dichiarano gli organizzatori – tenutasi lo scorso 7 aprile col “trofeo del Ponte”, si sono incontrate in acqua 29 imbarcazioni, molto assortite per caratteristiche e dimensioni e ci si auspica che la partecipazione possa ancora crescere”. Le classifiche saranno redatte tenendo conto dei certificati di stazza ORC o del rating FIV, che tutte le imbarcazioni, anche molto diverse tra loro, dovranno produrre in fase di iscrizione alla manifestazione. I prossimi appuntamenti per il campionato sono fissati il 16 giugno, con il “Rally velico”, su percorso abbreviato, il 22 giugno con la storica “Sulla rotta dei Mazzarditi”, il 20 e 21 luglio con la 55esima edizione della “Nostromo”, il 1° settembre con il settimo “trofeo del Lido”, il 14 settembre con l’undicesima “Bricolla”. L’ultima prova sarà, infine, la 47esima “Regata delle Isole Borromee”, il 13 ottobre. Da sottolineare il sostegno da parte dell’intero campionato, alla Fondazione Giacomo Ascoli, importante ente filantropico, impegnato a promuovere la ricerca in campo oncologico pediatrico. “La sinergia tra i 10 circoli – concludono gli organizzatori – il prezioso apporto di tutti i volontari e l’importante supporto di sponsor come Italbeit, Teach Corner e Mirani Piscine, fanno sì che la manifestazione cresca ogni anno, garantendo buoni livelli sportivi, ottima organizzazione in acqua e a terra e tanto divertimento per tutti”.
Luca Tosi


