NOVARA - ANGERA - 24-04-2024 -- Al Kapannone dei Libri di Angera arriva “Nel nostro Paese delle Meraviglie”, il libro realizzato dagli studenti di grafica di Enaip Piemonte, che è entrato a far parte della mostra “Di regine, cappellai e conigli bianchi”.
È a pieno titolo uno dei 100 volumi illustrati, libri pop-up, oggetti bizzarri, riproduzioni dei personaggi iconici e molto altro che, grazie alla collaborazione con Fabrizio Merletti e Paola Miglio della libreria Piccola officina del Libro di Oleggio e proprietari della collezione, raccontano attraverso il tempo il romanzo di Lewis Carrol.
Il libro è stato scritto da 16 ragazze/i del Liceo Classico e Linguistico Carlo Alberto di Novara e illustrato da 16 allieve/i del corso di grafica triennale di Enaip Novara, sotto la regia della docente Marika Leonardi. Sono loro ad averlo presentato al pubblico, descrivendo viaggi fantastici, difficoltà e amicizie che hanno attraversato nella realizzazione di questo prodotto editoriale.
In questa loro versione originale i personaggi parlano linguaggi eccentrici e stravaganti, entrano ed escono dai racconti, si incontrano due storie più in là, anche se non sono forse proprio gli stessi. Dimenticate i colori e le canzoni allegre del film Disney, il “Nel nostro Paese delle Meraviglie” il Coniglio Bianco non guarda più l’orologio, Alice non è più una ragazzina ingenua, il Cappellaio Matto è finito al manicomio e il Ghiro…il Ghiro si è vendicato finalmente.
All’inaugurazione della mostra “Di regine, cappellai e conigli bianchi- Il mondo di Alice nei libri illustrati”, avvenuto il 20 aprile, sono intervenuti la Direttrice di Enaip Novara Barbara Bolchini, il proprietario della location Andrea Kerbaker, il libraio e proprietario della collezione privata su Alice Fabrizio Merletti e Castelli di Karta, Associazione che lavora la carta pesata e che ha realizzato l’allestimento della mostra.
Orari mostra:
Sabato e domenica ore 15-19, fino al 2 giugno 2024.
Ingresso gratuito


