1

pitture sonore

OLEGGIO CASTELLO -08-05-2024 -- A partire dal 12 maggio, riprende la manifestazione “Pitture Sonore”. L'iniziativa, nata ad Arona qualche anno fa, si basa sull'idea del concerto spiegato ed illustrato dai musicisti in sala attraverso il dialogo con il pubblico. I comuni di Oleggio Castello, Invorio e Paruzzaro ospiteranno l'edizione 2024.

Conducono le conferenze concerto gli ideatori dell’iniziativa, i Maestri Marino Mora e Simone Morellini, di Arona Music Academy/Angolo delle ore e Accademia dei Laghi, coadiuvati e sostenuti da altri illustri docenti e maestri come Fabio Pollegioni, Maria Gesualdi, Marco Brusa e tanti altri artisti impegnati nelle esecuzioni.

In programma un percorso che spazia dal canto lirico alle canzoni popolari, dal musical alle musiche da film, oltre che all’ambiente sonoro classico.

Ogni evento ha un titolo ed un centro tematico: ad esempio, le originali melodie tratte dalla Fabbrica di Cioccolato o Willy Wonka, celebri ed iconiche pellicole, o le melodie di Topolino Blu Amaranto o Ayrton Senna che richiamano i grandi successi dedicati al mondo dell’auto e motori. 
I concerti si terranno nei Comuni di Oleggio Castello, Invorio e Paruzzaro, presso le sale da concerto o luoghi ideali, come Piazza Martiri e Sala Curioni (Invorio), la sede della Pro Oleggio Castello (Oleggio Castello), la Sala Consiliare di Paruzzaro. 

La “prima” sarà domenica 12 maggio 2024, alle ore 18, presso la Sala della Pro Oleggio Castello in Via Monte Oleggiasco 18/a.
In questo primo concerto il palco ospiterà Marino Mora al pianoforte, Simone Morellini alla tromba, il tenore Fabio Pollegioni e sarà dedicato a capolavori italiani come Una furtiva Lagrima di Donizetti, Mamma di Cherubinio Bixio, Nel Blu dipinto di blu (Volare) di Domenico Modugno, Caruso di Lucio Dalla. L'ingresso è gratuito.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.