ARONA - 03-06-2024 -- Sarà aperta venerdì 7 giugno la diciottesima edizione del Festival organistico internazionale di Arona. In programma un recital dell'organista messicano Victor Contreras (nella foto), che proporrà un programma dal barocco con musiche di Buxtehude e vari autori spagnoli approderà poi a Bach e Mozart per poi concludersi con la letteratura tardoromantica di Max Reger.
Il maestro Contreras, docente presso il conservatorio di Città del Messico, è un apprezzato concertista, didatta e direttore di coro e d'orchestra che in una carriera più che ventennale si è esibito in tutto il mondo e che in Messico coordina un'importante movimento di tutela e restauro degli organi antichi di tutto il Paese. Il festival proseguirà poi il seguente venerdì 14 giugno con un concerto dell'organista tedesco Gregor Simon.
Sabato 15 giugno ci sarà poi il primo appuntamento di “Oltre il Festival”. Oltre il festival è la grande novità di Sonata Organi per il 2024: si tratta di tre eventi che porteranno musica e iniziative culturali in nuove location e con uno spirito di “contaminazione” di generi e stili. Il primo appuntamento si terrà sabato 15 giugno al pomeriggio presso Villa Ponti ad Arona (in Via San Carlo 63), dove saranno organizzate visite guidate alla villa con turni di 15/20 persone ai seguenti orari: primo turno partenza alle 14.00; secondo turno partenza alle 15.00; terzo turno partenza alle 16.00 e con un evento alle 17.30 che abbina musica e letteratura dal titolo “Venexia fuor de Venexia”, che vedrà l’esibizione in costumi settecenteschi di Fernando de Luca al clavicembalo e le letture di Francesca Scotti tratte da “Viaggio in Italia” di Charles Burney.
Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito, ma sia per i tour guidati di Villa Ponti, che poi per il concerto, sarà necessario effettuare la prenotazione utilizzando il form online al seguente link: https://www.sonataorgani.it/prenotazioni/?p=af4d901e99034d6e841a75ea29bd4834 Sul form si dovrà procedere nel seguente modo:
1) selezionare l’evento: visita guidata o concerto. Nel caso si voglia assistere ad entrambi è necessario effettuare due prenotazioni distinte.
2) selezione orario (per le visite guidate a Villa Ponti della durata di circa 45 minuti si dovrà selezionare la fascia oraria di ingresso desiderata)
3) inserire il proprio nominativo e un indirizzo mail al quale riceverete conferma della prenotazione insieme al biglietto da presentare all’ingresso degli eventi selezionati.
I programmi e le informazioni sugli interpreti della nuova stagione di Sonata Organi sono presenti sul sito internet www.sonataorgani.it dove è già anche possibile visionare e scaricare il libretto PDF con tutti gli appuntamenti.


