1

arona alto

ARONA -12-07-2024 -- Il Comune ingaggia il rapper e Dj Gio Manuzzi per gli eventi musicali aronesi, ma il suo repertorio di canzoni è pieno di volgarità sessiste e misogine contro le donne.
Impronta Civica, ha denunciato il fatto e ha cheisto all'amministrazione comunale, con una mozione, di prendere le distanze dal rapper e di sollevarlo dall'incarico.

Il consigliere comunale Roberta Tredici: "La cultura di Arona è questo ? Non è accettabile che un tale progetto rappresenti Arona da una persona che ha fatto canzoni di questo tipo con frasi che sono presenti nelle canzoni di questo sedicente direttore artistico. Abbiamo presentato una mozione per chiedere alle donne e ai consiglieri di maggioranza di prendere le distanze ed è stata sottoscritta anche dall'ex sindaco Federico Monti e Leon Petrillo".


La giunta comunale, con una nota, ha replicato: "Gio Manuzzi ha collaborato efficacemente allíorganizzazione di alcuni eventi musicali della stagione estiva aronese. Tuttavia, non ricopre il ruolo di direttore artistico, titolo che si è auto-attribuito forse per un eccesso di auto celebrazione. Il suo contributo, offerto a titolo gratuito, è stato prezioso per reperire alcuni artisti e organizzare serate Per quanto riguarda i testi delle canzoni menzionati nella mozione, Manuzzi chiarisce che questi testi sono stati scritti molti anni fa, in un periodo difficile della sua vita, senza alcuna intenzione dispregiativa verso le donne come genere. I testi citati non rappresentano l'attuale operato di Gio Manuzzi, che ha scritto oltre 300 canzoni, collaborando con artisti come Antonio Zequila e Maurizia Paradiso e il ballerino uruguaiano Fernando Sosa. Ha inoltre creato compilation e sottofondi per film e video, oltre a numerosi brani, tra cui quelli citati dalla minoranza, scritti tra il 2007 e il 2010 per il programma ironico di Radio Deejay "Ciao Belli". Manuzzi è anche compositore e arrangiatore di video per l'attore borgomanerese Andrea Longhi, attivo da dieci anni al parco Gianni Rodari. In particolare, l'opera "Fragili" è una rappresentazione teatrale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, rappresentata in diverse scuole e comuni, incluso Bergamo. La nostra Amministrazione si è sempre distinta per numerose iniziative volte a combattere le discriminazioni e gli stereotipi di genere, che alimentano la violenza contro le donne. La nostra attenzione è massima anche verso le nuove generazioni, coinvolgendole in eventi e sensibilizzandole su questi temi.
Pur non condividendo i testi delle canzoni in questione, risalenti a molti anni fa e rappresentativi di un momento di difficoltà, riconosciamo che Gio Manuzzi ha dato un buon contributo, e la gratuità del suo impegno è segno di buona volontà". (M.R)

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.