1

lesa sala manzoniana

LESA -21-07-2024 -- Inaugurazione sabato 20 luglio a Lesa, alla Sala Manzoniana, ospitata in uno spazio alle spalle di Villa Stampa, proprietà quest'ultima della seconda moglie di Manzoni e del figliastro Stefano Stampa, la mostra dedicata a Giulio Carcano, uno dei migliori amici del Manzoni, oltre che uno dei patrioti del Risorgimento italiano.


Così Alberto Sormani, curatore del museo: "Avevamo già della importante documentazione su Carcano. In occasione della mostra abbiamo allestito tre nuove vetrine, con documenti autografi di Carcano, tra cui una lettera di due pagine indirizzata a Napoleone III e Vittorio Emanuele II in cui si comunica che Milano è stata liberata dagli austriaci durante la Seconda Guerra di Indipendenza".
Nel museo, che ambisce ad essere inserito nel circuito dei musei manzoniani, vi sono altri documenti: "Oltre alle carte private della famiglia Carcano, anche importanti epistolari e documenti di quella poliedrica figura che fu Giulio Carcano: poeta, romanziere, traduttore di Shakespeare, Senatore del Regno, tra i primi biografi di Manzoni".

Il sindaco Luca Bona: "La ex Casa dove visse il Manzoni è sul lungolago. Apparteneva ad una banca, ora è in vendita. La nostra volontà è di chiedere all' eventuale nuovo proprietario uno spazio per ospitare sul lungolago, e non allíinterno del paese, il nostro museo e poterlo cosÏ ampliare e renderlo maggiormente visibile". La Sala Manzoniana è aperta da maggio a settembre, dal giovedÏ alla domenica con i seguenti orari: 10-12, 16-18.30. Per la prenotazione in altri periodi/giorni o per gruppi, scolaresche o studiosi, e per informazioni, è ttivo un numero di telefono dedicato 345/1577649. (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.