1

conferenza stampa arona insieme

ARONA -05-09-2024 -- Un appuntamento dedicato ai giovani, quello in programma ad Arona dal 20 al 22 settembre. Si tratta del Festival "Arona Insieme on Stage, musica - salute - sport". L'iniziativa è organizzata da Comune di Arona, Croce Rossa (Comitato di Arona e Lesa), Prefettura di Novara, Ascom e Pro Loco.


Per l'occasione sarà allestito un mega palco da 120 metri quadrati con tre mega-schermi dove si esibiranno oltre 40 artisti a cominciare dal rapper italiano Clementino.
Si svolgerà nel week end del 20,21 e 22 settembre da Largo Alpini, Lungo Lago Caduti di Nassirya, fino a Largo Vidale e Piazzale Aldo Moro.


Un evento organizzato interamente da giovani aronesi che si prospetta come il primo di una lunga serie, in grado di coinvolgere Arona, ma anche tutti i territori limitrofi, da Novara al Vco e tutto il nord Italia.


Venerdì 20 settembre sul palco di 120 mq. allestito in piazzale Aldo Moro ci sarà il susseguirsi delle esibizioni delle scuole di danza, ballo, musica, canto, artisti locali e dj emergenti con musica commerciale ed elettronica, con inizio alle ore 16.30 ad ingresso gratuito, fino alle 24. In scaletta anche la presentazione e la premiazione di alcune associazioni sportive aronesi.
L'evento proseguirà sabato 21 settembre dalle ore 10 alle 18 con la Festa dello Sport: in Largo Vidale ci saranno le esibizioni di moltissime associazioni sportive locali: la Lega Navale Italiana, agility dog, parkour, arti marziali, atletica, ballo, basket, calcio, ginnastica artistica, nuoto, scacchi, tennis, volley, "Da Move" (l'unica Crew italiana di sport freestyle) e una veleggiata del Basso Verbano.

Sabato 21 settembre, a partire dalle ore 20 sempre in piazzale Aldo Moro, altri 10 artisti e djset animeranno la serata in attesa dell'esibizione del rapper di fama internazionale Clementino, il cui concerto live con la sua band durerà circa due ore, unica data scelta dal cantante nel nord Italia (biglietti su https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/clementino-live-con-band-arona, oppure presso l'Ufficio Turistico). A seguire un altro dj chiuderà la serata.


Nell'ambito della manifestazione, il Comando di Polizia Municipale di Arona, la Prefettura di Novara, con la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri, il 118 e la Croce Rossa hanno organizzato per la giornata di sabato un incontro in Largo Alpini per sensibilizzare su temi della sicurezza stradale dal titolo “La vita non si beve”, dalle ore 10 alle 12.30, focus dell'incontro sarà l'accertamento e le conseguenze della guida in stato d'ebrezza e alcune importanti testimonianze di genitori. Dalle 15.30 alle 18.30 si svolgeranno delle prove con simulatore della guida in stato d'ebrezza, dimostrazioni di attività di primo soccorso e alcol test. Per partecipare alla manifestazione sarà necessario iscriversi con il QRCODE stampato sul volantino che pubblicizzerà l'evento (in allegato locandina dell'evento).


Venerdì, sabato e domenica grande spazio alla Croce Rossa, Comitato di Arona e Lesa, con iniziative volte all'informazione, alla prevenzione e al volontariato (in allegato tutti i dettagli delle giornata e dell'attività della Croce Rossa). Saranno esposti, tra gli altri mezzi, anche una motoslitta, due idroambulanze, due ambulanze, tre ambulanze storiche, una barella e avremo la possibilità di conoscere meglio l'unità di ricerca con i droni, l'unità cinofila aronese, con tante simulazioni adatte anche ai bambini. Sarà inoltre realizzata una tensostruttura per fare informazione sull'utilizzo del DAE, il defibrillatore automatico d'emergenza. Nel corso della manifestazione, nell’ambito delle iniziative di informazione e prevenzione delle patologie vascolari, l’associazione ASFAP (Associazione per lo Studio e la terapia delle Flebopatie ed Arteriopatie Periferiche) svolgerà un’attività di screening ecocolordoppler delle carotidi in soggetti selezionati. Sarà anche allestita una sessione pubblica di informazione sulle patologie cardiovascolari e sulla loro prevenzione.


Saranno poi allestiti dei gazebo di Avis, Protezione Civile, Alcolock, Aib, Antincendio e Fiab Vco Alto Vergante in occasione della settimana europea della mobilità sostenibile.

Conclude il Sindaco Alberto Gusmeroli: "Siamo orgogliosi di ospitare nella nostra città il primo evento di questa portata, grazie alla partecipazione attiva della Croce Rossa, delle associazioni sportive, della Prefettura e soprattutto dei giovani a cui è stata affidata l'organizzazione. Per un intero fine settimana la musica, le associazioni e lo sport animeranno Arona, con tre giornate all’insegna del divertimento, ma anche della prevenzione, della salute, dell'attenzione ai temi giovanili e dello sport. Siamo felici della partecipazione attiva di tante le associazioni musicali, artistiche e di danza di Arona. Godere della musica dal vivo in piazzale Aldo Moro è una bellissima opportunità per tutti, visitatori e giovani. Un evento nuovo dove la parola "INSIEME" si riempie di contenuti".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.