1

arona insieme locandina

ARONA - 09-09-2024 --In occasione dei 160 anni della Croce Rossa Italiana, dal 20 al 22 settembre la Croce Rossa Italiana, Comitato di Arona e Lesa, con il patrocinio e sostegno del Comune di Arona, organizza una importante manifestazione che permetterà di far conoscere al grande pubblico le numerose specializzazioni ed i relativi ambiti di intervento nei quali la Croce Rossa eccelle.


In concomitanza con la manifestazione CRI, il Comune di Arona organizza una serie di eventi dedicati ai giovani che coinvolgeranno gli Istituti Scolastici e le Associazioni Sportive del territorio, con la finalità di aggregare i giovani trasmettendo valori ad alto contenuto educativo e avvicinandoli al mondo del volontariato attraverso un percorso ludico in sintonia con il loro mood.


La manifestazione si svolgerà sul lungolago di Arona, dove verranno allestite le postazioni in cui i Volontari illustreranno e dimostreranno al pubblico le numerose attività svolte nei vari ambiti: soccorso e trasporto infermi – attività di interesse sociale – Protezione Civile – attività specialistiche quali droni, soccorso in acqua e soccorso in montagna – attività area Giovani – telesoccorso – ambulatorio infermieristico – corpo militare.


A fianco alle aree espositive/dimostrative verranno allestiti ambulatori presso i quali, grazie alla collaborazione con ASFAP (Associazione per lo studio e la terapia delle Flebopatie ed Arteriopatie periferiche), il personale medico e paramedico effettuerà esami e visite finalizzate all’informazione e alla prevenzione delle malattie cardio-vascolari in generale: Eco color Doppler, Elettrocardiogrammi, Glicemia, pressione, peso, indice di massa corporea, patologie renali, consigli per migliorare lo stile di vita e lo stato di salute.


Verrà inoltre allestita una tensostruttura in grado di ospitare 200 persone dove gli Istruttori della CRI terranno corsi di formazione in generale e nello specifico corsi per l’utilizzo del DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) ai giovani coinvolti nell’evento e ai visitatori interessati.
Nelle due giornate della manifestazione si svolgerà l’Assemblea Regionale dell’Area Giovani della Croce Rossa, momento di incontro molto importante durante il quale i Giovani dei 94 comitati piemontesi pianificheranno le attività di carattere sociale e formativo da affrontare durante l’anno.


Sempre nell’ambito della manifestazione si terrà un dibattito sul “valore economico del Volontariato in Italia”, che darà lo spunto per un’approfondita riflessione su questo importante tema e costituirà l’occasione per dare il giusto riconoscimento al ruolo svolto da tutti i Volontari.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.