MEINA - 23-09-2024 --Si è svolta nella mattinata di domenica 22 settembre, la commemorazione della prima strage di Ebrei in Italia avvenuta a Meina nel settembre 1943. Sono stati ricordati i 16 ospiti dell’Hotel Meina trucidati dai nazisti e poi gettati nel lago.
Ospite principale Rosanna Ottolenghi, erede della famiglia Behar di origine ebrea proprietaria dell’Hotel, scampata alla strage perché in possesso di passaporto turco. Lunedì incontro nelle scuole di Meina con il sindaco Giancarlo Blangiardo “ A Milano il 6 ottobre nella sinagoga di Piazza Napoli ci sarà una cerimonia di ricordo della strage del 7 ottobre scorso - ha sottolineato Ottolenghi - Noi lo riteniamo un vero e proprio pogrom di Ebrei quello che è stato perpretrato da Hamas e per questo la reazione di Israele è stata così spietata. Riguardo a Meina stiamo lavorando per il gennaio 2025 per portare un liceo di Milano a visitare il museo della Shoa a Berlino e un liceo di Berlino a visitare Meina ed i luoghi dell’orrore del 1943 sul Lago Maggiore.” (M.R)


