1

gasm 50 festa

ARONA -24-09-2024 --Il Gasma ha festeggiato i primi 50 anni di attività. Lo ha fatto sabato 21 settembre. Era il gennaio del 1974 quando due gruppi di appassionati di storia-archeologia e di cercatori di minerali, già da qualche anno in attività libera, unendo le forze si costituivano in associazione fondando con entusiasmo il GASMA, Gruppo Archeologico, Storico, Mineralogico Aronese.


Con la stessa immutata passione, nel corso del mezzo secolo le attività sono andate aumentando e i soci hanno superato il centinaio di unità, apportando ciascuno il proprio bagaglio di esperienze e di ‘ore di lavoro’. Il Gruppo in questo modo ha dato un grosso contributo alla cultura aronese e del Basso Verbano, perché si devono alla sua tenacia la nascita del Museo Archeologico e di quello Mineralogico, l’organizzazione di svariate mostre (la Rocca, Pietro Martire d’Anghiera, Arona di carta, Miniere e minerali del Vergante, periodiche mostre - scambio mineralogiche, e così via) e inoltre: conferenze, visite guidate e soprattutto molte pubblicazioni di storia locale tra cui la rivista ANTIQUARIUM, che oggi conta 10 numeri.


Il Consiglio Direttivo ha quindi voluto festeggiare la ricorrenza in un noto ristorante aronese, nel cuore di quel centro storico cittadino, ancora di recente oggetto di ricerche che sembrano inesauribili, luogo dove si sono ritrovati in allegria una quarantina di tesserati, parlando del passato e del futuro con nuovi progetti in arrivo Per il passato non è mancato un piacevole preludio storico del professor Roberto Leggero, docente universitario, che ha narrato di par suo alcune vicende antiche del Lago Maggiore. Al termine un gruppo di soci ha raqggiunto il Museo Mineralogico per vedere la piccola mostra sul marmo rosa di Candoglia e sul Duomo di Milano da secoli nobilitato con gli eleganti paramenti e statue da esso ricavati.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.