1

arona caccia tesori arancioni

ARONA - 28-09-2024 -- Domenica 6 ottobre 2024 la Città di Arona si prepara ad accogliere l'attesissima Caccia ai Tesori delle Bandiere Arancioni, un evento che promette di sorprendere e divertire cittadini e visitatori. Organizzata in collaborazione con il Touring Club Italiano, l'iniziativa offrirà un insolito itinerario tra le bellezze nascoste del centro storico, grazie a una serie di indovinelli in rima quest’anno pensati dall'assessore alla Cultura del Comune di Arona, Alessandra Marchesi.


L’evento si snoderà per le vie di Arona, guidando i partecipanti alla scoperta di particolari inediti e curiosità legate alla città. Le rime accompagneranno i concorrenti attraverso un percorso ricco di enigmi, ciascuno dei quali condurrà a un punto specifico del centro, svelando dettagli storici e architettonici solitamente trascurati.


“Sarà un modo diverso e divertente per conoscere Arona - afferma l’assessore Marchesi – Gli indovinelli in rima nascondono piccoli segreti che raccontano la storia della città e delle sue tradizioni. I partecipanti dovranno risolverli per proseguire nella caccia, scoprendo angoli particolari e tesori nascosti che pochi conoscono".


La caccia, aperta a tutte le età, a partire dalle ore 10 con ritrovo all’Ufficio Turistico, largo Pietro Vidale 2, dove i partecipanti riceveranno il primo indovinello. Da lì, attraverso intuizioni e un pizzico di astuzia, si dipanerà un itinerario unico che permetterà di vivere Arona con occhi nuovi. Il divertimento è assicurato, così come la possibilità di scoprire dettagli inaspettati della città, spesso sfuggiti anche agli abitanti più assidui.

Partecipare è semplice: basta iscrivere la propria squadra su tesori.bandierearancioni.it.
La Caccia è aperta a tutti, bambini e adulti, ed è richiesta una donazione che andrà a sostenere i progetti del Touring Club Italiano, così da permettere alla Fondazione di continuare a prendersi cura dei piccoli centri delle aree interne del nostro Paese, valorizzandole e accompagnandole nel loro processo di rigenerazione.
Al momento dell’iscrizione, inoltre, sarà possibile anche scaricare gratuitamente, dall’APP “Touring in Viaggio”, la nuovissima edizione della guida Borghi da vivere 2024 in formato e-book.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.