
VARALLO POMBIA - 26-10-2024 -- Recentemente a Varallo Pombia è stato adottato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche. L'amministrazione comunale ha reso noto che, grazie anche a un contributo della Regione Piemonte, è stato infatti possibile incaricare dei tecnici per la predisposizione di tutti gli allegati necessari oltre allo studio dettagliato delle criticità esistenti.
I Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche - sono strumenti comunali in grado di monitorare, progettare e pianificare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici per tutti i cittadini, superando le barriere architettoniche. Quello di Varallo Pombia è stato integrato anche da due collaborazioni.
La prima è stata quella dei cittadini che hanno risposto alla survey pubblicata qualche mese fa. Sono state ricevute 17 adesioni e tutte le informazioni raccolte hanno dato ulteriori informazioni e spunti utili per la predisposizione del piano.
Un secondo apporto è arrivato dalle scuole. Una parte del piano è stata infatti dedicata al lavoro dei membri del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Varallo Pombia e delle alunne e alunni delle classi quarte della Scuola Primaria che - grazie all'adesione del Comune al progetto "ParchIN con Rana Geina", progetto scolastico organizzato dalla Consulta per le Pari Opportunità della Provincia di Novara - con i loro docenti hanno analizzato e predisposto alcune soluzioni a problemi di accessibilità al parco del Chioso (Parco ProBaby) e al parco Comunale di Villa Soranzo.
Entro l'11 novembre, è possibile a tutti i cittadini proporre osservazioni e proposte scritte. Sarà possibile farlo presentando le proprie allo sportello protocollo del Comune di Varallo Pombia o anche via mail all'indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..


